Il personale dell’Eav si è riunito in una manifestazione sindacale di 24 ore per protestare contro le politiche aziendali, evidenziando le carenze della società e chiedendo più risorse per garantire un servizio efficiente. Sebbene il sindacato Orsa abbia ottenuto l’adesione del 58% delle unità di personale treni impiegate durante la fascia mattutina, ciò non ha impedito che i dipendenti continuassero a svolgere le loro mansioni con normalità. La società ha inoltre assicurato che sono state effettuate tutte le corse programmate nella fascia di garanzia.Fuori dalla fascia garantita, il servizio è stato però caratterizzato da forti rallentamenti: le linee flegree hanno visto solo 22 treni su 37 programmati, mentre sulle Vesuviane ne sono partiti solo 10 su 22. Sulla Metropolitana l’operatività non ha risentito delle proteste sindacali, in quanto gli operatori sono riusciti a garantire i collegamenti senza intoppi.Le critiche del sindacato Orsa contro le politiche aziendali continuano ad essere focalizzate su aspetti quali la riduzione dei costi e l’inasprimento delle norme di sicurezza, che gli attori in prima fila ritengono siano a scapito della qualità del servizio e della tutela dei dipendenti.
Sindacato Orsa: proteste contro le politiche aziendali dell’Eav
Pubblicato il
