lunedì 8 Settembre 2025
26.6 C
Napoli

Stellantis, piano industriale rivisto: elettrificazione non più al 100%

L’evoluzione del piano industriale Dare Forward di Stellantis richiede una revisione attenta, pur mantenendo intatte le fondamenta che ne costituiscono la solida base.

Sebbene molti aspetti del piano rimangano saldi e pronti per la conferma, l’ambizioso obiettivo di elettrificazione totale al 100% entro il 2030 si è rivelato irraggiungibile, un cambiamento imposto dalle dinamiche in rapida trasformazione del mercato globale.
Questa constatazione è stata espressamente sottolineata da Jean-Philippe Imparato, responsabile delle operazioni europee del gruppo, durante il Salone di Monaco.

La necessità di un aggiornamento strategico è stata condivisa con Carlos Tavares, Amministratore Delegato di Stellantis, con cui sono iniziate discussioni approfondite la scorsa settimana.
Tavares, in particolare, è atteso a presentare una visione chiara e proiettata nel futuro, delineando i percorsi che guideranno Stellantis nei prossimi cinque, e potenzialmente dieci anni.

Questa proiezione non si limita a una previsione tecnologica, ma include un’analisi complessa di fattori economici, geopolitici e sociali che influenzano l’industria automobilistica.
La strategia futura di Stellantis si configura quindi come un adattamento proattivo alle nuove realtà.

L’elettrificazione, sebbene rimanga un pilastro fondamentale, non può più essere perseguita con una rigidità che ne comprometta la sostenibilità e la competitività.
Si apre uno scenario più articolato, che potrebbe includere l’integrazione di diverse tecnologie di propulsione, come l’idrogeno, i carburanti sintetici e soluzioni ibride avanzate, in un approccio flessibile e modulare.

La visione che Tavares presenterà sarà cruciale per definire le priorità di investimento, le decisioni di produzione e la strategia di prodotto del gruppo.

Si tratta di delineare un’impronta chiara per il futuro, non solo per gli ingegneri e i progettisti, ma anche per i dipendenti, i fornitori e gli azionisti, comunicando una direzione strategica solida e credibile in un contesto di incertezza e cambiamento.

L’aggiornamento del piano Dare Forward non è dunque un segno di fallimento, ma un atto di responsabilità e lungimiranza, volto a garantire la prosperità e la leadership di Stellantis nel panorama automobilistico globale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -