sabato 11 Ottobre 2025
15.3 C
Napoli

Campania: Crescita e Solidarietà, un Equilibrio Possibile.

La questione delle risorse finanziarie, troppo spesso invocata come ostacolo insormontabile, rivela una priorità politica più che una reale carenza economica.

L’apparente assenza di fondi disponibili è spesso una proiezione della mancata volontà di indirizzare investimenti verso obiettivi ritenuti prioritari.

Ammettere apertamente questa dinamica, invece di celarsi dietro la scusa della mancanza di denaro, richiederebbe un coraggio politico che spesso latita.

Come presidente candidato in Campania, la mia visione non si limita alla mera assistenza, sebbene quest’ultima rimanga un dovere imprescindibile.

Ritengo fondamentale costruire un ecosistema favorevole alla crescita sostenibile e alla creazione di opportunità di lavoro dignitose, con un focus particolare sui settori emergenti come la tecnologia e l’innovazione.

Questi ambiti non solo generano posti di lavoro qualificati, ma stimolano anche l’intera economia regionale, creando un circolo virtuoso di sviluppo.

Tuttavia, la crescita economica non può essere un fine a sé stessa.

La prosperità di una regione si misura anche dalla sua capacità di prendersi cura dei propri cittadini, specialmente di coloro che si trovano in condizioni di vulnerabilità.

Il principio cardine della mia azione amministrativa sarà quindi un equilibrio delicato: incentivare lo sviluppo per creare ricchezza, ma distribuirla equamente, garantendo un sostegno concreto a chi si trova in difficoltà.
Non si tratta di un semplice atto di carità, ma di un investimento strategico.
Individui che ricevono un aiuto concreto hanno la possibilità di rientrare nel tessuto produttivo, contribuendo attivamente alla crescita della regione.
È un approccio che riconosce la dignità di ogni persona e la sua potenziale capacità di contribuire al benessere collettivo.
Inoltre, una politica attenta alla fragilità sociale stimola l’innovazione stessa.

Affrontare le disuguaglianze, fornire opportunità di formazione e supporto, significa creare una società più inclusiva, più resiliente e, di conseguenza, più fertile per nuove idee e progetti.
La sfida che ci attende è quella di trasformare la Campania in una regione prospera e solidale, dove nessuno sia lasciato indietro e dove la crescita economica sia un motore di progresso sociale per tutti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -