cityfood
cityeventi
martedì 11 Novembre 2025

Centrodestra a Napoli: Meloni e Cirielli per un futuro campano.

Venerdì prossimo, la coalizione di centrodestra concentrerà la propria attenzione sulla Campania, con un evento pubblico di notevole importanza a Napoli.

Il raduno, concepito come un chiaro segnale di supporto al candidato alla Presidenza della Regione, Edmondo Cirielli, rappresenta un momento cruciale nella campagna elettorale in un territorio strategicamente rilevante per l’economia e la politica nazionale.

L’iniziativa, che si svolgerà presso il Palapartenope, un’arena che storicamente ha accolto eventi di grande risonanza, vedrà la partecipazione di figure apicali del governo e dei principali esponenti dei partiti che compongono la coalizione.
In prima linea, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, affiancata dai Vicepresidenti del Consiglio e del Governo, Matteo Salvini e Antonio Tajani.

Completa il quadro di personalità di spicco Maurizio Lupi e Antonio De Poli, insieme a una rappresentanza dei leader locali, testimoniando un impegno capillare e radicato sul territorio.
Questo comizio non è semplicemente un incontro di supporto a un singolo candidato.

Si configura come un’occasione per delineare una visione politica per la Campania, affrontando le sfide specifiche della regione – dalla disoccupazione giovanile alla necessità di investimenti infrastrutturali, passando per la tutela del patrimonio culturale e ambientale.
Si prevede un discorso incentrato sulla necessità di una governance efficiente, trasparente e orientata ai risultati, in grado di attrarre investimenti, creare occupazione e migliorare la qualità della vita dei cittadini campani.
L’evento, programmato per le ore 17:30, si colloca in un contesto di crescente attenzione mediatica e di mobilitazione dell’elettorato.
La partecipazione di personalità di alto profilo nazionale mira a galvanizzare i sostenitori, consolidare il consenso e contrastare le strategie della competizione politica.

Oltre ai discorsi programmatici, si prevede un momento dedicato all’ascolto delle istanze provenienti dal territorio, con l’obiettivo di instaurare un dialogo costruttivo e di costruire un rapporto di fiducia con i cittadini.
La scelta di Napoli, città ricca di storia e simbolismo, sottolinea l’importanza strategica della Campania all’interno del progetto politico più ampio del centrodestra.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap