La nostra appartenenza a un Paese e a una comunità è un’identità che deve essere rivendicata con orgoglio, soprattutto quando ci troviamo nella Campania, dove l’amore per la propria terra e la consapevolezza della propria storia sono profondamente radicati. È qui che si respira un clima di solidarietà e di reciproco rispetto, che non a caso ha prodotto una delle civiltà più grandi e influenti dell’Occidente. La Campania è la culla della cultura occidentale, ed è con orgoglio che possiamo affermare che qui sono stati tramandati valori universali come l’amore per la libertà, la ricerca della verità e il senso del dovere. Ma non basta ricordare il passato; oggi più che mai è necessario far propri questi valori per affrontare i grandi sfidanti dell’epoca moderna. Ecco perché voglio ringraziare tutti voi, abitanti di questa splendida regione, per l’esempio virtuoso che date e per la fiducia riposta in noi quando abbiamo deciso di portare la bandiera italiana a scuola. È il primo passo verso un futuro migliore, costruito su una consapevolezza comune della nostra storia e delle nostre radici. Ecco perché mi sento onorato di essere qui con voi, tra le tante città e i tanti paesi che fanno bella la nostra regione, e che testimoniano l’importanza di mantenere viva la memoria del nostro passato per costruire insieme un futuro radioso.
La Campania: identità, storia e valori della nostra terra
Pubblicato il
