mercoledì, 9 Luglio 2025
NapoliNapoli PoliticaLa Vespucci fa festa a Napoli...

La Vespucci fa festa a Napoli con un abbraccio di storia e bellezza

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La nave Vespucci ha sbarcato il suo cuore a Napoli, in un’abbraccio che rappresenta l’incontro perfetto tra la storia e la bellezza della città e la nobile nave da guerra. Più di mille visitatori al giorno hanno preso d’assalto il molo Beverello per ammirare la magnifica nave, che dopo quasi due anni di tour internazionale ha trovato nel capoluogo campano l’accoglienza più calorosa.”La nostra città si è innamorata della Vespucci e la nave ha risposto con lo stesso sentimento”, ha dichiarato il sottosegretario alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago, mentre conversava con i giornalisti dopo aver visitato a bordo la nave. “È un connubio perfetto, una città storica e una nave storica che si completano a vicenda. La Vespucci rappresenta l’eccellenza italiana nel mondo e Napoli, con la sua bellezza, la sua storia e la sua cultura, è il riflesso vivente dell’anima di questa nave”.La giornata di apertura della visita della Vespucci a Napoli si è svolta in un clima di grande festosità, grazie anche all’assegnazione del premio alla nave da parte dei Circoli Nautici della Campania. Inoltre, una delegazione di ragazzi provenienti dal progetto “Borse Blu” ideato dalla Fondazione Francesca Rava e dalla Marina Militare ha visitato a bordo la nave, grazie all’invito dell’alto ufficiale.Il progetto “Borse Blu” si propone di fornire ai giovani protagonisti di situazioni di fragilità economica e familiare strumenti e opportunità per costruire un futuro migliore. La visita a bordo della Vespucci è stata quindi un’occasione speciale per loro, in cui hanno potuto conoscere da vicino la nave e i suoi equipaggi, ed essere ispirati dalle storie di chi li ha preceduti.La presenza della nave Vespucci a Napoli rappresenta quindi non solo un evento culturale e storico, ma anche una sorta di simbolo di speranza per il futuro dei giovani. Speranza che si respira nell’aria del molo Beverello, dove la nave da guerra italiana è pronta a ricevere i visitatori con il suo cuore aperto e le sue stelle spiegate.

Ultimi articoli

Intelligence e Cyber: Napoli al centro del dibattito sul futuro.

L'avvento dell'era digitale ha radicalmente trasformato il panorama operativo dell'intelligence, delle forze dell'ordine e...

Campania: De Luca attacca il Governo, servizi sanitari a rischio.

La recente polemica sollevata dal Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, getta luce...

Disumanità: un grido di coscienza dal cardinale Battaglia.

L’indifferenza di fronte alla sofferenza dilagante, la perversione del potere che si nutre di...

Sinfonia: il cuore digitale che rivoluziona la sanità campana.

Sinfonia: il cuore digitale della sanità campana, un'architettura informatica complessa e ambiziosa concepita per...

Ultimi articoli

Ancelotti sotto inchiesta: scandalo fiscale scuote il Brasile.

Un'ombra inattesa si proietta sul panorama calcistico brasiliano e internazionale: Carlo Ancelotti, l'attuale Commissario...

Wimbledon: Sinner-Shelton e Cobolli-Djokovic, Duelli Generazionali

Un Duello di Generazioni e l'Ascesa di un Talento: Wimbledon Scintilla con Sinner-Shelton e...

Abitare in Emilia-Romagna: tra crescita, sfide e nuove regole.

Prospettive abitative in Emilia-Romagna: un decennio di trasformazioni e sfide emergentiUn’analisi approfondita condotta dal...

Linda Yaccarino lascia X: un punto di svolta per la piattaforma.

Dopo un percorso intenso e denso di trasformazioni, l'esperienza di guida di Linda Yaccarino...

Foggia, fiamme a Monte Sant’Angelo: Canadair in volo, anziani evacuati.

La provincia di Foggia soffre l’ennesima, drammatica, ondata di incendi che incide profondamente sul...
- Pubblicità -
- Pubblicità -