domenica, 6 Luglio 2025
NapoliNapoli PoliticaNapoli Pride: un fiume di colori...

Napoli Pride: un fiume di colori e diritti per le strade.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’onda di colori e voci si è levata da Piazza Municipio, dando il via al corteo del Napoli Pride, un evento che quest’anno si snoda verso Piazza Dante, cuore pulsante di una comunità che rivendica la propria esistenza e i propri diritti. L’atmosfera è di festa, ma anche di profonda riflessione, unita a un forte senso di urgenza politica. Migliaia di persone, provenienti non solo dalla Campania ma da diverse regioni italiane, hanno risposto all’appello, creando un fiume umano che ha riempito le strade.La manifestazione, con la sua carica emotiva e simbolica, si articola attorno al tema centrale: “Il corpo non è mai reato”. Un’affermazione potente, che incarna la lotta contro ogni forma di discriminazione, violenza e stigmatizzazione basata sull’identità di genere e sull’orientamento sessuale. Si tratta di un monito per le istituzioni, un richiamo alla necessità di garantire la protezione e la dignità di ogni individuo, indipendentemente dalle sue caratteristiche personali.Tra la folla, si riconoscono figure istituzionali, rappresentanti del Comune e della Regione, testimoni di un impegno sempre più sentito verso l’inclusione e la parità dei diritti. La presenza dell’ex Presidente della Camera, Roberto Fico, sottolinea l’importanza del Napoli Pride come evento di rilevanza nazionale.A guidare il corteo, con un gesto simbolico di apertura e accoglienza, la madrina della manifestazione, Gaia, affiancata dal sindaco Gaetano Manfredi. Il momento culminante della giornata è previsto per il tardo pomeriggio, in Piazza Dante, con uno spettacolo artistico che promette di essere un’esperienza coinvolgente e memorabile, un’occasione per celebrare la diversità e rafforzare il senso di comunità.Un elemento particolarmente significativo del corteo è la forte presenza di bandiere palestinesi e simboli di pace. Gli slogan a favore di Gaza e contro i bombardamenti israeliani testimoniano la solidarietà e l’impegno di una comunità che non si limita a rivendicare i propri diritti, ma che si fa portavoce delle ingiustizie e delle sofferenze che affliggono il mondo. L’abbraccio tra l’orgoglio LGBTQIA+ e la lotta per la giustizia globale dimostra come le battaglie per i diritti umani siano interconnesse e richiedano un impegno collettivo e solidale. Il Napoli Pride si configura quindi non solo come una celebrazione dell’identità, ma come un atto politico di profonda sensibilità e umanità.

Ultimi articoli

Inchiesta in ARS: interrogativi sulla gestione e richieste di chiarimenti

L'indagine in corso sulla gestione delle risorse e dei processi decisionali all'interno dell'Assemblea Regionale...

Napoli Pride: Un’Onda di Colori e Messaggi di Speranza

Il corteo del Napoli Pride ha incrociato le strade della città, lasciando dietro di...

Decreto Infrastrutture: Fratelli d’Italia cede e dialoga con il Ministero

La recente comunicazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha aperto...

Pace: Oltre il pacifismo, il cammino della verità e della giustizia.

La costruzione della pace trascende l'ideologia pacifista, radicandosi profondamente nei principi di giustizia e...

Ultimi articoli

Marco Madrigali spento: un impero digitale e l’oro della Virtus

Marco Madrigali, figura poliedrica che ha intrecciato il mondo dell'imprenditoria digitale con la passione...

Esercitazione di sicurezza a Roma: test antiterrorismo vicino all’Ambasciata

Un'esercitazione di verifica della prontezza operativa, volta a valutare la capacità di risposta e...

Pugilato, paura al Centro Pavesi: Henchiri trasportato in ospedale

La cornice del Centro Pavesi di Milano è stata teatro di un evento sportivo...

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Inchiesta in ARS: interrogativi sulla gestione e richieste di chiarimenti

L'indagine in corso sulla gestione delle risorse e dei processi decisionali all'interno dell'Assemblea Regionale...
- Pubblicità -
- Pubblicità -