mercoledì, 9 Luglio 2025
NapoliNapoli PoliticaPrevenzione contro calamità: impegno della Protezione...

Prevenzione contro calamità: impegno della Protezione Civile per garantire sicurezza a tutti i cittadini, anche con disabilità.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La responsabilità di essere sempre più preparati a fronte di calamità che richiedono l’evacuazione dei cittadini è un imperativo morale ed etico, soprattutto per le persone con disabilità. Questa preoccupazione è stata ribadita dalla ministra delle Disabilità, Alessandra Locatelli, durante un suo recente intervento a Napoli in occasione del tour dell’Amerigo Vespucci.La speranza, ovviamente, è che eventi drammatici non si verifichino mai. Tuttavia, quando accadono, è fondamentale esserne sempre più preparati, come sottolinea la Carta di Solfagnano. È necessario avere dei piani specifici per le persone con disabilità e questo vale sia a livello nazionale che internazionale.La ministra ha ricordato che la protezione civile italiana è già impegnata nel creare questi piani, lavorando anche all’interno dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. Inoltre, Locatelli ha dichiarato di essere stata in contatto con il ministro della Protezione Civile, al fine di accelerare la realizzazione di questi progetti.La prevenzione è fondamentale e, in questo senso, i provvedimenti già adottati hanno tenuto presente le necessità delle persone con disabilità. Tuttavia, è anche importante lavorare sulla creazione di piani per l’evacuazione che siano più inclusivi.È stato anche ribadito come la protezione civile sta già operando in questa direzione e Locatelli ha confermato il proprio sostegno a questo impegno. La ministra è stata molto chiara quando ha affermato che è fondamentale essere sempre pronti ad affrontare gli eventi di cui abbiamo parlato e lavorare insieme per raggiungere l’obiettivo di proteggere le persone più deboli.

Ultimi articoli

Intelligence e Cyber: Napoli al centro del dibattito sul futuro.

L'avvento dell'era digitale ha radicalmente trasformato il panorama operativo dell'intelligence, delle forze dell'ordine e...

Campania: De Luca attacca il Governo, servizi sanitari a rischio.

La recente polemica sollevata dal Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, getta luce...

Disumanità: un grido di coscienza dal cardinale Battaglia.

L’indifferenza di fronte alla sofferenza dilagante, la perversione del potere che si nutre di...

Sinfonia: il cuore digitale che rivoluziona la sanità campana.

Sinfonia: il cuore digitale della sanità campana, un'architettura informatica complessa e ambiziosa concepita per...

Ultimi articoli

Val Gardena: il tornello che sfida il turismo di massa

La Val Gardena si trova al centro di un acceso dibattito, acceso da un...

Sannicola: Shock Corruzione, 29 Indagati e Sindaco Arrestato

Un'indagine complessa, denominata "Operazione Clean Sweep", ha scosso l'amministrazione comunale di Sannicola (Lecce), portando...

Xylella a Conversano: Intervento mirato per salvare gli ulivi pugliesi

La recente scoperta di tre olivi contagiati dalla *Xylella fastidiosa* sottospecie *pauca* genotipo St53...

Cambio al comando della Guardia di Finanza ad Ascoli Piceno

Nella suggestiva cornice della Caserma Colle San Marco, sede del Comando Provinciale della Guardia...

Marcelli: Emergenza idrica, turisti intrappolati e rabbia dei residenti.

L'emergenza idrica a Marcelli di Numana si fa sentire con urgenza e frustrazione, trasformando...
- Pubblicità -
- Pubblicità -