lunedì, 14 Luglio 2025
NapoliNapoli PoliticaVenezia, 4^ edizione del Festival L'Italia...

Venezia, 4^ edizione del Festival L’Italia delle Regioni: identità territoriali e visione nazionale in confronto

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Le Regioni italiane si ritrovano a Venezia per la 4^ edizione del Festival L’Italia delle Regioni, un evento che si propone come momento di sintesi tra identità territoriali e visione nazionale.L’Umbria sarà protagonista con la presidente Stefania Proietti, mentre l’evento è promosso dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome in collaborazione con la Regione del Veneto.Il Festival – afferma Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza e della Regione Friuli Venezia Giulia – è un momento di confronto istituzionale ad alto livello, dove le Regioni si scambiano idee e progettano il futuro del Paese. Il tema dell’autonomia differenziata sarà al centro delle discussioni, insieme alla sostenibilità e competitività dei territori.Durante la tre giorni di evento, i presidenti delle Regioni italiane si confronteranno sui temi più attuali dell’agenda istituzionale e dibatteranno con i ministri presenti nei ‘Region Talk’, focus dedicati al Regionalismo sostenibile, Federalismo fiscale, Coordinamento Stato-Regioni e Sistema Italia tra mercati globali e identità territoriali.Nella giornata conclusiva è attesa la presenza del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Ci sarà spazio anche per quattro Tavoli di lavoro sui temi: Made in Italy; Cibo, alimentazione, salute e benessere; Grandi eventi, turismo, cultura e sport; Territori e città più sostenibili.Il Festival si propone come momento di sintesi tra identità territoriali e visione nazionale, nel quale le autonomie locali si mettono in dialogo per costruire insieme il futuro del Paese. In tale ottica l’avvio del percorso verso una maggiore autonomia deve essere interpretato come un’opportunità per rafforzare l’efficacia dell’azione pubblica, nel rispetto dell’unità nazionale e della solidarietà tra i territori.’L’Italia delle Regioni’ – sottolinea il presidente del Veneto, Luca Zaia – è un evento che già nel nome rappresenta un momento di confronto istituzionale ad alto livello, in cui il regionalismo trova piena espressione come strumento di efficienza, prossimità e coesione.Durante l’evento ci sarà anche la possibilità di visitare le mostre espositive che saranno allestite per celebrare le eccellenze delle Regioni italiane. Soprattutto verranno illustrate le iniziative che hanno caratterizzato il contributo del Veneto alla ricchezza nazionale, dal punto di vista economico e culturale.Tutti gli ospiti e i relatori dell’evento saranno accolti con un banchetto offerto dalla Regione del Veneto, a simbolo della collaborazione tra le Regioni italiane.

Ultimi articoli

Sanità campana: scontri con il Governo, a rischio i punti nascita

La gestione della sanità campana si trova a navigare in acque agitate, segnate da...

Campania: De Luca punta su competenze, non su nomi.

Nell'imminenza di potenziali accordi politici, l'attenzione si focalizza non su figure specifiche, bensì sulle...

De Luca: Prima i fatti, poi le parole. Basta proclami!

"Siate responsabili, prima il concreto, poi le parole." Questo, in sostanza, il messaggio che...

Campania: Centrodestra in campo, una scelta per il futuro.

Un'azione strategica per il futuro della Campania richiede coraggio e lungimiranza, qualità che un...

Ultimi articoli

Israele nel Golan: Intervento per la comunità drusa e nuove implicazioni.

L'escalation delle tensioni nella regione del Golan, e più ampiamente in Siria, si è...

Balena e Venere: il vandalismo spegne l’arte urbana.

Il vuoto lasciato dalle ceneri, a Milano e a Napoli, grida una profonda ferita...

Nuova svolta nella scomparsa di Allen: indagini sull’uomo che lo ha detto di aver visto.

L'inchiesta sulla scomparsa del piccolo Allen, svanito dal campeggio "Por la Mar" di Latte,...

Acciaierie d’Italia: Piano Decarbonizzazione tra Sfide e Investimenti

La stabilità industriale e la salvaguardia del capitale umano rappresentano pilastri imprescindibili per il...

Pavarotti 90: Decca Records ritrova un concerto perduto.

Nel 2025, il mondo celebra il novantesimo anniversario della nascita di Luciano Pavarotti, un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -