Il prefetto di Crotone, Franca Ferraro, ha disposto un provvedimento restrittivo che limita l’accesso alla partita Crotone-squadra campana, valida per l’inizio del campionato di Serie C e in programma il 25 agosto alle ore 21:00, negando la vendita dei biglietti ai residenti della provincia di Benevento.
La decisione, assunta con l’obiettivo primario di garantire l’incolumità pubblica e la pacifica fruizione dell’evento sportivo, si fonda su un’attenta valutazione dei rischi emersa dalle analisi del Comitato per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive.
Tale comitato, nell’esprimere la propria opinione, ha sottolineato la persistente tensione e la storia di antagonismo tra le due fazioni di tifosi, un clima di rivalità che, in passato, ha generato episodi di grave disturbo all’ordine pubblico e alla sicurezza dei cittadini.
In particolare, l’episodio verificatosi il 31 ottobre 2024, durante una precedente sfida tra le due squadre a Crotone, rappresenta un campanello d’allarme significativo.
In quell’occasione, le tifoserie, animandosi di intenti sanzionabili, hanno manifestato ripetuti tentativi di contatto fisico e di confronto diretto, sia nelle immediate vicinanze dell’impianto sportivo che nelle aree adiacenti percorse dal flusso di persone.
L’intervento del dispositivo di ordine pubblico, in tale frangente, si è rivelato determinante per evitare escalation di violenza e per ristabilire la tranquillità.
La misura imposta, dunque, non si configura come una limitazione indiscriminata al diritto di partecipazione agli eventi sportivi, bensì come una risposta proporzionata e mirata a prevenire potenziali focolai di conflitto.
Essa si inserisce in un quadro più ampio di strategie di gestione del rischio, volto a tutelare la sicurezza di tutti i presenti e a preservare l’immagine della città di Crotone, assicurando al contempo che l’evento sportivo si svolga in un contesto di legalità e rispetto delle regole.
La Prefettura, inoltre, monitorerà costantemente la situazione, mantenendo un elevato livello di allerta e predisponendo ulteriori misure, se necessario, per fronteggiare eventuali criticità.