lunedì 1 Settembre 2025
22.4 C
Napoli

Mercato Napoli: Beto al centro, Conte fissa le strategie

Il Napoli, galvanizzato dalla recente esperienza ai Mondiali per Club e con l’obiettivo primario di consolidare il titolo di Campione d’Italia, si appresta a vivere una finestra di mercato cruciale, orientata a rafforzare ulteriormente una rosa che mira a competere ad altissimi livelli anche in Champions League e alle sfide di Coppa.

L’architettura del mercato, delineata dal tecnico Antonio Conte in sinergia con il direttore sportivo Manna e il presidente De Laurentiis, si focalizza su profili che sappiano garantire ampiezza tattica e un significativo upgrade qualitativo in diverse aree del campo.

L’attacco rappresenta una priorità.
Le indiscrezioni fanno convergere l’interesse del Napoli sull’attaccante dell’Udinese, Beto Lucca, giovane talento esploso nella passata stagione con un bottino di 14 gol e 2 assist.

L’accordo con il giocatore sembra già raggiunto, ma la trattativa con l’Udinese si trascina a causa delle elevate richieste, fissate a 35 milioni di euro.

In alternativa, rimane viva la pista che porta a Darwin Nunez, attaccante del Liverpool.
Nonostante l’apprezzamento del giocatore da parte dello staff tecnico, la valutazione del club inglese, bloccata a 60 milioni, rappresenta un ostacolo significativo.

Un’opzione più accessibile sembra essere quella legata a Juanlu Sánchez, terzino destro del Siviglia, profilo che incarna le caratteristiche di corsa, cross e copertura ricercate da Conte.
L’investimento previsto si aggira intorno ai 15 milioni.

Sulla fascia sinistra, il ds Manna punta a sbloccare rapidamente la trattativa per Noa Lang, esterno offensivo del Psv Eindhoven.
Il giocatore olandese, protagonista di due titoli consecutivi con il suo club, desidera cimentarsi nel calcio italiano, offrendo ulteriore dinamismo e profondità alla batteria offensiva.
Lang, insieme a Neres, dovrebbe garantire alternativa a Politano e una maggiore competitività in quel settore del campo.

Il prezzo richiesto dagli olandesi, pari a 25 milioni, è al vaglio del club.

Parallelamente, persistono i tentativi di acquisire Dan Ndoye, giovane esterno del Bologna, ma la valutazione del club felsineo (50 milioni) si pone come un significativo ostacolo economico.
In difesa, l’obiettivo è fornire ulteriore solidità alla coppia Buongiorno-Rrahmani.
Sam Beukema, difensore centrale del Bologna, figura tra i principali obiettivi.
L’olandese ha espresso interesse per il progetto Napoli e le trattative sono in corso, partendo dalla base dei 30 milioni inizialmente richiesti dal Bologna.

Il Napoli, pur confermando la presenza di Anguissa, deve anche gestire le cessioni, con la situazione di Victor Osimhen che rimane il nodo cruciale.
La valutazione del giocatore si attesta sui 75 milioni, con un ingaggio elevato di 12 milioni a stagione.
L’attaccante, finora, ha rifiutato offerte dal Medio Oriente e sembra orientato verso la Premier League, ma rischia di ritrovarsi escluso dalla routine di allenamento a Castel Volturno.
Tra i giocatori in uscita figurano anche Simeone, Marin, Ngonge, Folorunsho, Cajuste e Lindstrom, ritornati dai rispettivi prestiti.

Il club ha già incassato la cifra di 9 milioni derivante dal riscatto di Natan, che continuerà la sua esperienza al Betis Siviglia.

La complessiva finestra di mercato si preannuncia intensa, con l’obiettivo di costruire una squadra ancora più competitiva e capace di affrontare le sfide che attendono il Napoli in Italia e in Europa.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -