domenica 3 Agosto 2025
22.4 C
Napoli

Napoli Campione: Un Francobollo per lo Scudetto e il Territorio

Un’immagine iconica, un’emozione palpabile: due mani che, piene di orgoglio e sudore, elevano al cielo la coppa scintillante, simbolo inequivocabile del quarto scudetto conquistato dal Napoli.

Questo frammento di gioia, immortalato su un francobollo commemorativo, è stato presentato ufficialmente a Castel di Sangro, il cuore abruzzese che da sei edizioni consecutive accoglie il ritiro estivo della squadra partenopea.
L’emissione, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e inserita nella prestigiosa serie tematica “I Valori Sociali”, va oltre la semplice celebrazione sportiva, incarnando un legame profondo tra territorio, passione popolare e eccellenza italiana.
L’evento, che ha visto una partecipazione calorosa di tifosi accorsi numerosi, ha riunito figure chiave del panorama istituzionale, sportivo ed economico.
Presenti il sindaco Angelo Caruso, testimone privilegiato di questa sinergia, e Gianluca Baiesi, direttore operativo Stadium Manager del Napoli, a rappresentare la squadra.

Di particolare rilevanza la presenza della sottosegretaria aquilana Fausta Bergamotto, delegata al Ministero per le Imprese e il Made in Italy e con specifiche competenze in materia filatelica, il responsabile commerciale di Filatelia di Poste Italiane, Marco Di Nicola, e rappresentanti dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, curatori della stampa di questi simboli tangibili di un trionfo.

La moderazione dell’evento è stata affidata a Leopoldo Gasbarro, direttore di Wall Street Italia, aggiungendo una nota di prestigio all’incontro.

Questa emissione filatelica non è soltanto un tributo sportivo, ma un atto formale che sigilla un’alleanza strategica tra il comune, la regione e la squadra, supportata attivamente da Poste Italiane.
Il sindaco Caruso ha sottolineato come questo momento rappresenti il culmine di un percorso condiviso, un’occasione per celebrare non solo un risultato calcistico di altissimo livello, ma anche la forza di un territorio capace di accogliere, sostenere e valorizzare un’eccellenza sportiva.

Castel di Sangro, con la sua accoglienza calorosa, si conferma un luogo speciale, un punto di riferimento per il Napoli e per i suoi tifosi.

La tiratura, consistente in 400.005 francobolli e 150.000 foglietti contenenti quattro esemplari ciascuno, per un totale di 600.000 pezzi, testimonia la portata dell’evento e la sua rilevanza per il pubblico appassionato.
Il Napoli, dopo la vittoria del 2023, riconquista il titolo di Campione d’Italia, proiettandosi nuovamente al vertice del calcio nazionale con una forza e una determinazione rinnovate.
Il successo è il frutto di un percorso costellato di impegno, disciplina e di una leadership carismatica, incarnata dalla figura di Antonio Conte, capace di costruire un gruppo solido e motivato, che ha saputo interpretare al meglio le aspettative di una piazza esigente e appassionata.
Questo francobollo, dunque, non è solo un ricordo di un trionfo, ma un simbolo di resilienza, passione e di un legame indissolubile tra una squadra, un territorio e i suoi tifosi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -