sabato 18 Ottobre 2025
19.9 C
Napoli

Napoli Capitale dello Sport: Padelness, Benessere e Tradizione

Napoli Capitale dello Sport: Padelness, un Mosaico di Benessere e TradizioneDa venerdì 21 a domenica 23 novembre, la Mostra d’Oltremare di Napoli si trasformerà in un vibrante epicentro di sport, benessere e cultura con la seconda edizione di Padelness, la prima fiera italiana interamente dedicata al padel e al fitness.
Un evento in crescita, che ambisce a ridefinire il concetto di “fiera educativa”, promuovendo un approccio olistico alla salute che intreccia attività fisica, alimentazione consapevole, inclusione sociale e sostenibilità ambientale.

L’iniziativa, presentata a Palazzo San Giacomo alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi, delle assessore Teresa Armato e Emanuela Ferrante, e del presidente Remo Minopoli, si configura come un tassello fondamentale nel percorso verso Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 e nell’ottica di un turismo sportivo di eccellenza.

Il Sindaco ha sottolineato come Padelness incarni la visione policentrica dell’amministrazione comunale, capace di generare un impatto positivo sul territorio e di attrarre visitatori da tutto il mondo.

L’edizione 2025 non si limita a essere un appuntamento per appassionati di padel e fitness.
Gli organizzatori, Marianna Perruno e Massimiliano Esofaco, hanno ampliato l’offerta con iniziative innovative pensate per coinvolgere un pubblico più vasto, dall’universo giovanile (licei e università) a quello della terza età, promuovendo l’invecchiamento attivo e la partecipazione a tutte le età.
A corredo del cuore pulsante della fiera, che vedrà esposte le ultime novità del settore e offrirà workshop formativi, si svilupperanno una serie di eventi collaterali di grande richiamo.

Parthenope Silent Fitness, un’immersione nel fitness consapevole nel cortile dell’Università, e USB Streetworkout, un percorso dinamico che attraverserà il centro storico, amplieranno l’esperienza.
Il Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN Napoli) porterà in fiera un ricco programma di danza aerea, arti marziali (con la partecipazione del campione olimpico Luigi Busá) e pugilato, mentre ACSI Napoli curerà un’area dedicata alla danza, completata da un concorso di bellezza e wellness.

Per gli amanti della corsa, Napoli Running ha in programma due emozionanti running di 5 km, tra cui la suggestiva “Side by Side Run”, un evento che celebra l’inclusione attraverso la corsa in coppia, legati da un cordino simbolo di rispetto e collaborazione.

In un anno particolarmente significativo per Napoli, che celebra i suoi 2500 anni, Padelness si fa portavoce di una tradizione sportiva radicata nel cuore della città.
L’esposizione del Museo di Maradona e della Maglia Azzurra, curato da Francesco Cammarota, e il “Corridoio del Tempo”, un percorso immersivo nella storia partenopea, contribuiranno a creare un’atmosfera unica.

La partnership con la storica sartoria M.
Cilento e F.
llo, dal 1780, che ha realizzato cravatte e foulard esclusivi, esalta il legame tra sport, artigianato e Made in Italy.

Padelness 2025 si propone come un evento capace di coniugare passione per lo sport, promozione del benessere e valorizzazione del patrimonio culturale e artigianale di Napoli, un vero e proprio mosaico di esperienze per tutti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap