lunedì 28 Luglio 2025
20.4 C
Rome

Napoli, Conte inizia il ritiro: vittoria sofferta contro il Catanzaro

Il Napoli ha inaugurato la fase di rodaggio del precampionato con una vittoria sofferta, 2-1, contro il Catanzaro in un incontro disputato a Dimaro, in Trentino.

L’analisi di questa contesa, seppur di natura amichevole, rivela più di un segnale significativo alla luce delle aspettative legate al nuovo corso tecnico guidato da Antonio Conte.
Il primo tempo ha visto gli azzurri imporsi con una dinamica offensiva che, pur ancora in fase di definizione, ha mostrato sprazzi di brillantezza.
Raspadori, con una conclusione precisa al quarto minuto, ha inaugurato il tabellino dei marcatori, incarnando la ricerca di continuità realizzativa che il Napoli si aspetta dal suo centravanti.

Successivamente, il rigore trasformato da Lucca al settimo minuto ha amplificato il vantaggio, testimoniando la vivacità e l’impegno profuso dalla squadra nel pressare l’avversario.

Tuttavia, la reazione del Catanzaro, squadra di Serie B e avversario agguerrito, ha evidenziato le fragilità difensive che Conte, con il suo approccio pragmatico e incentrato sulla solidità, sarà chiamato a risolvere.
Il gol di Iemmello, al terzo minuto della ripresa, ha interrotto l’illusione di una vittoria agevole, costringendo il Napoli a una maggiore concentrazione e a una gestione più attenta del vantaggio.

Questa rete, sebbene segnata in una circostanza di gioco definita “amichevole”, ha fornito un utile banco di prova per valutare la capacità della squadra di reagire e di mantenere la lucidità sotto pressione.

La conclusione della prima parte del ritiro a Dimaro segna un passaggio importante nella preparazione atletica e tattica del Napoli.
L’esperienza trentina ha permesso di impostare le basi fisiche e di iniziare a implementare le prime indicazioni di Conte, un lavoro che si arricchirà ulteriormente nella prossima tappa, a Castel di Sangro, tra il 30 luglio e il 14 agosto.

Il trasferimento in Abruzzo rappresenterà un momento cruciale per affinare le strategie, sperimentare diverse soluzioni di gioco e integrare nuovi elementi nella rosa.
L’intensità degli allenamenti si intensificherà, alternandosi a ulteriori test contro avversari di caratura superiore, con l’obiettivo di plasmare una squadra competitiva, in grado di affrontare le sfide del campionato e delle coppe europee.
Il percorso è ancora lungo e costellato di insidie, ma la vittoria contro il Catanzaro, unita alla consapevolezza delle aree di miglioramento, costituisce un punto di partenza incoraggiante per il Napoli di Antonio Conte.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -