giovedì 2 Ottobre 2025
17.4 C
Napoli

Napoli Futsal al PalaVesuvio: un sogno che diventa realtà!

La recente adesione del Napoli Futsal al PalaVesuvio segna un momento significativo per lo sport cittadino, un’infrastruttura destinata a divenire un vero e proprio polo multidisciplinare.
Il sindaco Gaetano Manfredi ha espresso la sua soddisfazione per la concretizzazione di questo percorso, un impegno preso e mantenuto, che mira a creare un ambiente inclusivo dove diverse realtà sportive possano coesistere e prosperare.
L’ingresso gratuito per tutta la regular season è un gesto di apertura verso la comunità, realizzato grazie anche all’operato dell’assessore Emanuela Ferrante, che ha sostenuto fin da subito l’iniziativa.
Il presidente del club, Serafino Perugino, ha definito questo evento la realizzazione di un sogno, ringraziando il sindaco Manfredi e l’assessore Ferrante per la sensibilità e il supporto dimostrato.

L’arrivo del Napoli Futsal rappresenta il tassello mancante in un progetto sportivo che ambisce a valorizzare il talento locale e a restituire alla città un patrimonio che le appartiene.

L’attenzione al settore giovanile è un pilastro fondamentale: l’obiettivo è offrire ai ragazzi di Napoli opportunità concrete per praticare sport in un contesto organizzato e stimolante, costruendo un vivaio di eccellenza capace di formare atleti preparati e persone di valore.
Il progetto di riqualificazione complessiva del PalaVesuvio, presentato dal presidente Perugino, va ben oltre la semplice ristrutturazione dell’impianto sportivo.
Si tratta di una visione a 360 gradi che mira a trasformare il palazzetto in un punto di riferimento per l’intera comunità, un luogo di aggregazione, cultura e spettacolo.
Il presidente si pone a completa disposizione delle istituzioni per la realizzazione di questa ambiziosa opera.
Il sindaco Manfredi ha sottolineato l’importanza del Napoli Futsal, una società di vertice nel panorama del calcio a 5 italiano.
Riconoscendo il valore di queste realtà sportive, il primo cittadino ha promesso di partecipare ad alcune partite, sottolineando come i campi dilettantistici siano l’anima pulsante dello sport e la fucina dei futuri campioni.

L’occasione della presentazione a Palazzo San Giacomo ha visto la presenza della squadra, guidata dal mister Angelini e dal capitano Fernando Perugino, in vista del primo match in casa, in programma per il 3 ottobre contro il team di Bari, con ingresso aperto a tutti.
La partita segna l’inizio di una nuova era per il Napoli Futsal, un percorso condiviso con la città, animato da passione, appartenenza e orgoglio, valori che lo sport è in grado di trasmettere, educando al rispetto, all’impegno e alla crescita professionale.
Il messaggio finale rivolto alla squadra è un invito al coraggio, alla determinazione e alla capacità di mettersi costantemente in discussione, elementi imprescindibili per raggiungere l’eccellenza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -