lunedì 1 Settembre 2025
21.9 C
Napoli

Nuovo Presidente per il Nuoto in Campania: Bracale al Timone

## Nuova Era per il Nuoto in Campania: Bracale alla Guida del Comitato RegionaleUn capitolo significativo si apre per il mondo del nuoto in Campania con l’elezione di Giancarlo Bracale alla presidenza del Comitato Regionale della Federazione Italiana Nuoto (FIN).

La designazione, frutto dell’Assemblea straordinaria elettiva tenutasi presso la Piscina Scandone, segna il passaggio di consegne da Paolo Trapanese, che aveva guidato il Comitato per cinque mandati consecutivi prima di rassegnare le dimissioni.

La cerimonia, a cui ha presenziato il Presidente Nazionale della FIN, Paolo Barelli, ha visto Bracale confermato alla presidenza con il sostegno unanime delle 63 società campane aventi diritto di voto.
Questo segna l’inizio di una nuova fase, caratterizzata dalla volontà di consolidare i successi passati e di proiettare il nuoto campano verso nuove sfide e opportunità.
L’Assemblea ha poi provveduto all’elezione dei Consiglieri, categorie dirigenti, atleti e tecnici, che affiancheranno il nuovo Presidente nella gestione e nella promozione delle attività.

Alfonso Abate, Vincenzo Allocco, Ottorino Altieri, Raffaele Avagnano, Aldo Campagnola, Sergio D’Abundo, Franco Porzio, Andrea Scotti Galletta, Alessio Sigillo, Raffaele Viscardi, Amedeo Acquaviva Coppola, Fabiana Lamberti, Andrea Manzi e Lorenzo Iaccarino compongono la squadra che guiderà il Comitato.
Giancarlo Bracale, con un approccio umile e consapevole, ha espresso la sua gratitudine per la fiducia ricevuta e ha sottolineato l’importanza della collaborazione e dell’esperienza per affrontare le nuove responsabilità.
Ha evidenziato il ruolo cruciale del Comitato come motore di inclusione sociale, specialmente per i giovani provenienti da contesti difficili, fornendo loro non solo una formazione sportiva di alto livello, ma anche una guida morale fondamentale.
“Abbiamo il dovere di restituire alla comunità ciò che ci è stato dato,” ha affermato, ribadendo l’impegno a costruire un ambiente sano e formativo per i giovani atleti.

Il suo discorso ha inoltre rimarcato l’importanza strategica dei Comitati regionali nel potenziamento delle periferie e nell’ampliamento delle opportunità per lo sviluppo del movimento sportivo nazionale.

Bracale ha promesso di onorare la ricca storia del nuoto campano e di sostenere i giovani talenti che ne fanno parte, impegnandosi a costruire un futuro di crescita e di eccellenza.

Paolo Trapanese, uscendo di scena dopo un lungo e proficuo mandato, ha espresso la sua piena fiducia nel nuovo Presidente e nel team eletto, auspicando una continuità di visione e di impegno.

Ha sottolineato il valore dell’unità che ha sempre caratterizzato il Comitato, elemento chiave per affrontare le importanti sfide che attendono il nuoto campano, come l’organizzazione di eventi di rilevanza internazionale come “Napoli Capitale Europea dello Sport” nel 2026 e la Coppa America di Vela nel 2027.
La creazione di un fronte unico, che coinvolga istituzioni locali e nazionali, è fondamentale per massimizzare le risorse disponibili e realizzare programmi di sviluppo coordinati, con un impatto significativo sull’intera regione.

L’apprezzamento per il lavoro svolto da Trapanese e dal suo team è stato espresso anche dal Presidente Nazionale della FIN, Paolo Barelli, che ha sottolineato l’importanza di continuare a impegnarsi per consolidare i successi raggiunti e per assumere un ruolo sempre più importante nel sistema Paese.

La coerenza e l’unità dimostrata dal Comitato campano rappresentano un modello per l’intero movimento sportivo italiano, a testimonianza della maturità e della capacità di guardare al futuro con fiducia e determinazione.
Il nuovo corso si apre dunque sotto i migliori auspici, con la promessa di un futuro ricco di successi per il nuoto.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -