sabato 23 Agosto 2025
28.6 C
Napoli

Slalom a Montesano: 60 piloti e spettacolo tra panorami mozzafiato

La 16ª edizione dello Slalom Coppa Città di Montesano sulla Marcellana si preannuncia un evento di prestigio e spettacolo, con un parco piloti composto da oltre sessanta talenti provenienti da ogni angolo d’Italia.
L’appuntamento, in programma domenica 24 agosto, si svilupperà lungo i suggestivi 3.900 metri della SP103, una strada che snoda il suo percorso dalla frazione di Arenabianca fino al cuore montesanese, offrendo panorami mozzafiato e sfide tecniche impegnative.
La competizione, inserita nei calendari dei Trofei Centro Sud e Bicilindriche ACI Sport, e come ottava tappa del 22° Challenge Interregionale CPB (un circuito che coinvolge Campania, Puglia e Basilicata), è un’iniziativa promossa dal team Basilicata Motorsport, con il fondamentale sostegno del Comune di Montesano sulla Marcellana e della Provincia di Salerno.
L’organizzazione ha previsto una giornata ricca di attività, iniziando sabato con le verifiche sportive e tecniche che si svolgeranno nel piazzale Santa Barbara, adiacente alla chiesa di Sant’Anna, che fungerà anche da quartier generale dell’evento.

La giornata di gara, ufficialmente avviata alle ore 9:30 con la ricognizione del percorso, vedrà i piloti cimentarsi in tre prove a punti, con l’obiettivo di accumulare il punteggio più basso e conquistare la vetta del podio.
Per garantire la sicurezza e la fluidità dell’evento, la SP103 sarà interrotta al traffico dalle ore 7:30 fino al termine della competizione.

La cerimonia di premiazione, un momento di celebrazione per i protagonisti e di festa per il pubblico, è prevista intorno alle ore 16, sempre in piazza Santa Barbara.
Tra i nomi che animeranno la sfida, spicca Saverio Miglionico, campione italiano di slalom nel 2017 e vincitore dell’edizione 2024, che si presenterà al via con la Radical SR4 Suzuki, sotto i colori della scuderia Ro Racing e con il numero 1.

Il fratello Pasquale Miglionico, su Radical Prosport per la M.
M.
Racing, e Antonio Emanuele Tizzani, con la Elia Avrio ST09 Suzuki 1400 (scuderia Vesuvio), rappresentano una seria minaccia per il titolo.
Berardino Vaccaro, potenteino su Renault Suzuki Turbo 1400 (E2SC), è considerato uno dei principali contendenti per la vittoria.

Ad arricchire ulteriormente lo spettacolo, un trio di kart cross 600, tra cui la Ya Car del locale Pietro Romano, al suo debutto in monoposto, insieme a piloti del calibro di Giovanni Cutro, Giuseppe Esposito, Maurizio Pepe, Francesco Scrocca, Carmelo Robilotta, Giovanni Piccolo, Andrea Cuomo e Fabiano Di Cesare.

Particolare attenzione sarà rivolta anche alla giovane e promettente Paola Pepe, figlia d’arte, che si presenterà al via con una Citroen Saxo Vts 1.6 Racing Start, portando onore alla categoria femminile.
Lo Slalom di Montesano sulla Marcellana trascende la pura competizione sportiva, configurandosi come un’opportunità strategica per la promozione del territorio.
Come sottolinea il sindaco Giuseppe Rinaldi, l’evento consente di valorizzare il patrimonio artistico, architettonico e culturale del centro termale, situato nel cuore del Vallo di Diano, unendo sport, turismo e sviluppo locale.
Il tracciato, attentamente progettato, prevede aree dedicate al pubblico, allestite in massima sicurezza per consentire agli spettatori di vivere appieno l’emozione della gara e di apprezzare la bellezza del paesaggio circostante.
Un binomio perfetto tra adrenalina sportiva e scoperta di un angolo suggestivo d’Italia.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -