martedì, 8 Luglio 2025
NapoliNapoli SportStarace, l'Eroe Silenzioso del Napoli, Celebrato...

Starace, l’Eroe Silenzioso del Napoli, Celebrato ad Atena Lucana

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La comunità di Atena Lucana, nel cuore del Salernitano, si è riversata in un abbraccio collettivo per celebrare una figura imprescindibile della storia calcistica partenopea: Tommaso Starace, il magazziniere del Napoli, testimone privilegiato di un’epoca leggendaria. L’evento, organizzato con cura dal Club Napoli Sala Consilina 1967, il più antico sodalizio dedicato al club azzurro in Campania, ha trasceso la semplice celebrazione sportiva, configurandosi come un momento di profonda commozione, riconoscenza e solidarietà.Starace, custode silenzioso e appassionato del patrimonio sportivo napoletano, si è distinto come l’unico membro della società ad aver vissuto in prima persona la gioia di quattro trionfi, un legame indissolubile che lo rende un vero e proprio monumento vivente. Da Maradona a Conte, la sua figura incarna la continuità, la dedizione e la passione che animano il Napoli da generazioni. L’accoglienza calorosa, tra cori, bandiere e l’energia contagiosa della musica di Totino Melillo, ha sottolineato il suo status di eroe popolare.Il riconoscimento ufficiale, la tessera di socio onorario, ha rappresentato un gesto di profondo rispetto verso un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio del club, incarnando i valori di lealtà, impegno e abnegazione. Oltre al tributo a Starace, la serata ha avuto un significato ben più ampio. L’iniziativa si è rivelata un’occasione per unire la passione calcistica a un atto di concreta solidarietà. Il ricavato della festa, arricchito dalla lotteria benefica con gadget ufficiali del Napoli, è stato interamente devoluto all’Associazione Con Rett Onlus, un gesto di speranza e sostegno per Lua, una bambina di Sala Consilina affetta dalla rara Sindrome di Rett.La cerimonia ha visto l’onorificenza per altri tre pilastri del giornalismo e del mondo calcistico napoletano: Carlo Verna, voce autorevole della RAI e tifoso storico; Mimmo Malfitano, firma prestigiosa della Gazzetta dello Sport; e Gianni Improta, ex calciatore e bandiera del club negli anni ’70. La presenza di Saverio Passaretti, presidente dell’A.I.N.C., ha ulteriormente elevato il profilo dell’evento.”Un successo inaspettato, un momento di orgoglio e di condivisione,” ha commentato Bruno Vocca, presidente del Club Napoli Sala Consilina, sottolineando come l’iniziativa abbia saputo coniugare la celebrazione sportiva con un messaggio di vicinanza e di aiuto concreto verso chi affronta sfide mediche complesse. Il calcio, in questa occasione, si è dimostrato un potente veicolo di aggregazione sociale, capace di trascendere le rivalità e di trasformarsi in un motore di speranza e di solidarietà umana. La festa di Starace, dunque, non è stata solo un omaggio a una leggenda, ma un’affermazione dei valori che animano la comunità napoletana e un invito a non dimenticare mai il potere trasformativo dello sport.

Ultimi articoli

Europeo Femminile: Delusione e Speranza per l’Italia

L'Europeo femminile si è rivelato un banco di prova arduo per l'Italia, con un...

Le parole di Leao: commozione e affetto per l’addio di Theo

Un velo di malinconia si è posato sull'atmosfera rossonera, espresso con commozione attraverso un...

Sonego out a Wimbledon: un’inattesa lezione per il futuro.

L'avventura londinese di Lorenzo Sonego, un'aspettativa nata con la promessa di una profonda penetrazione...

Sinner a Wimbledon: quarti inattesi, un cammino da tenere d’occhio

Il cammino di Jannik Sinner a Wimbledon 2024 si è arricchito di un'inaspettata svolta,...

Ultimi articoli

Eurolys 2025: Un ponte tra memoria e futuro

Si è conclusa domenica 6 luglio, al Colle del Lys, la 30ª edizione di Eurolys,...

Pavia sotto la tempesta: crollano alberi, emergenza in Lungoticino

La serata di ieri ha visto Pavia e la sua provincia flagellata da un...

Serricchio all’Sise: Unimol al centro degli studi elettorali italiani

L'Università del Molise si conferma un polo di eccellenza nel panorama degli studi elettorali...

Genova, Finanze sul mercato case: scoperto giro di stranieri irregolari

Nell'ambito di un'intensificazione degli sforzi di controllo del territorio, la Guardia di Finanza di...

Tragedia a San Marco: Aggressione e Morte Scuotono la Quiete

La quiete di San Marco Evangelista, piccolo centro alle porte di Caserta, è stata...
- Pubblicità -
- Pubblicità -