mercoledì 17 Settembre 2025
24.6 C
Napoli

Venus Williams sposa Ischia: lusso, sport e amore nel Golfo di Napoli

Ischia, perla del Golfo di Napoli, si appresta a divenire il palcoscenico di un evento che unisce sport, amore e lusso: il matrimonio di Venus Williams, icona indiscussa del tennis mondiale.

L’atleta statunitense, ex dominatrice del circuito WTA e detentrice di un palmarès straordinario – quarantanove titoli WTA, sette sigilli del Grande Slam individuali su sedici finali disputate, e un impressionante bottino di quattordici titoli del Grande Slam nel doppio femminile in tandem con la sorella Serena, più due nel doppio misto – ha scelto l’isola per suggellare il suo legame con Andrea Preti.

La scintilla è scoccata lo scorso anno, durante una vacanza a Sant’Angelo, un pittoresco borgo che incarna l’autenticità dell’isola.

Fu in quel contesto, immersa nella bellezza incontaminata del paesaggio ischitano, che Venus Williams concepì l’idea di celebrare il suo matrimonio in un luogo così suggestivo, un’oasi di pace e serenità.

La cerimonia sarà un’esperienza unica, ambientata nel faro di Punta Imperatore, un monumento che si erge maestoso su un promontorio a picco sul mare.
Questo luogo iconico, accessibile solo attraverso un sentiero scolpito nella roccia tufacea e costellato di 155 gradini, offre una vista panoramica mozzafiato sul Golfo di Napoli, un quadro naturale di rara bellezza che amplifica l’emozione del momento.

I festeggiamenti proseguiranno presso Lisola, un ristorante di nuova apertura, frutto dell’estro dello chef Nino Di Costanzo e del talento del pizzaiolo Ivano Veccia.
La location sarà riservata e protetta da un dettagliato sistema di sicurezza, volto a garantire la privacy degli sposi e dei loro ospiti.

La lista degli invitati è ancora avvolta nel segreto, ma le indiscrezioni parlano dell’arrivo di numerose personalità di spicco provenienti dal mondo dello sport e dello spettacolo.

L’isola, da alcuni giorni, è animata dalla presenza di Venus e Serena Williams, accompagnate dalle loro famiglie e dallo staff organizzativo.

La loro presenza ha suscitato grande entusiasmo tra i residenti e i visitatori.
La vigilia del matrimonio vedrà una cena conviviale tra le famiglie degli sposi, che si recheranno in un ristorante sul mare a bordo di una barca, per una degustazione di sapori tipici della cucina napoletana.
Questo preludio al grande giorno rappresenta un momento di condivisione e di accoglienza, che celebra l’unione di due mondi, quello dello sport e quello dell’amore, sullo sfondo incantevole dell’isola verde.

L’evento, più di un semplice matrimonio, si configura come un omaggio alla bellezza del territorio e all’eccellenza italiana, un connubio perfetto di tradizione e innovazione che lascerà un segno indelebile nella memoria di Ischia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -