Viola Scotto di Carlo, fiore all’occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha brillato alle Universiadi in corso in Germania, conquistando un meritato bronzo nella staffetta 4×100 stile libero.
La sua frazione, conclusa in 54.
96, ha contribuito in maniera significativa al risultato della squadra azzurra, superata sul podio solo da Stati Uniti e Cina, due nazioni con una solida tradizione nel nuoto agonistico.
Questo successo rappresenta un ulteriore tassello nella già ricca carriera internazionale di Scotto di Carlo, arricchendo il suo palmarès con la terza medaglia di bronzo in competizioni mondiali universitarie, a coronamento di un già notevole argento precedentemente conseguito.
La sua performance testimonia non solo un’eccezionale talento atletico, ma anche una notevole capacità di gestione della pressione e di adattamento alle esigenze della competizione di squadra.
“Siamo estremamente orgogliosi della prova offerta da Viola,” ha commentato Marco Ricchi, dirigente della Napoli Nuoto, sottolineando la capacità dell’atleta di confrontarsi con avversarie di altissimo calibro, provenienti da tutto il mondo.
“Questo è stato un banco di prova cruciale, che ci permette di valutare il suo livello di preparazione e di pianificare al meglio il prosseguimento delle Universiadi, dove confidiamo che Viola saprà offrire ulteriori prestazioni di rilievo.
”La giornata di Scotto di Carlo è stata intensa, iniziando con le prove di qualificazione mattutine e proseguendo con la semifinale dei 50 farfalla, la sua specialità.
Il tempo di 26.
50 registrato in mattinata, seguito dal più rapido 26.
16 del pomeriggio, dimostrano una progressione costante e un controllo impeccabile del ritmo, senza compromettere le energie per la finale.
La sua qualificazione alla finale, in programma venerdì alle ore 19:30, accende di speranza i sostenitori italiani, consapevoli del suo potenziale.
Il programma delle Universiadi prevede ulteriori impegni per l’atleta flegrea.
Venerdì si cimenterà anche nelle batterie dei 100 stile libero, mentre martedì 22 luglio sarà di scena nei 50 stile libero.
Questa varietà di prove, che spaziano dalla farfalla allo stile libero, mette in luce la versatilità e la completezza tecnica di Scotto di Carlo, capace di eccellere in diverse discipline.
L’obiettivo ora è trasformare queste qualificazioni in prestazioni definitive, consolidando il suo posto tra le stelle del nuoto italiano e internazionale.
La sua presenza alle Universiadi non è solo un risultato sportivo, ma un’occasione per promuovere lo sport e il territorio di Bacoli a livello globale.