domenica, 20 Luglio 2025
CagliariCagliari Cronaca33 anni dopo: Palermo ricorda Borsellino...

33 anni dopo: Palermo ricorda Borsellino e le sue scorte

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il 19 luglio 1992, Palermo si raccoglie ancora una volta nel ricordo della strage di via D’Amelio, un capitolo oscuro e indelebile nella storia italiana, a trentatrè anni dalla perdita di Paolo Borsellino e dei suoi cinque coraggiosi agenti: Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina e Vincenzo Li Muli.
La cerimonia commemorativa, presieduta dal Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e dal Capo della Polizia, Vittorio Pisani, ha rappresentato un momento di profonda riflessione e solennità, un tributo a uomini e donne che incarnarono l’impegno per la legalità e la giustizia in un’epoca di violenza mafiosa.
La partecipazione di autorità civili e militari, unitamente al commovente affluire dei familiari delle vittime, ha conferito alla cerimonia una carica emotiva palpabile.

La deposizione della corona d’alloro presso la lapide all’interno dell’Ufficio scorte ha sancito un gesto simbolico di rispetto e memoria.

Successivamente, la Santa Messa di suffragio, celebrata dal Cappellano della Polizia di Stato, Don Massimiliano Purpura, nella cappella della Caserma Pietro Lungaro, ha elevato un pensiero di preghiera per le anime dei caduti, invocando conforto e pace per i loro cari.

Un elemento particolarmente toccante della commemorazione è stata la proiezione del docufilm “I ragazzi delle Scorte: Fabio”, dedicato al giovane agente Vincenzo Li Muli.

La sua storia, raccontata attraverso le parole delle sorelle Tiziana e Sabrina e della fidanzata Victoria Elena de Lisi, emerge non come una narrazione di eroismo, ma come il ritratto di un giovane uomo animato da una profonda convinzione nella giustizia, desideroso di esercitare il proprio dovere con rettitudine e integrità.
Fabio, con la sua visione limpida e il suo impegno costante, rappresenta l’incarnazione dei valori che la Polizia di Stato si impegna a difendere.
La cerimonia si è arricchita di un ulteriore, commovente contributo: una lettera aperta da parte di Emanuela Loi, omonima della poliziotta caduta.
Cresciuta nell’ombra del sacrificio della zia che non ha mai conosciuto, Emanuela ha espresso un profondo sentimento di orgoglio e ammirazione, riconoscendo come il suo estremo sacrificio le abbia trasmesso un insegnamento prezioso: il significato del dovere, il valore della dedizione e l’imperativo di difendere i principi di giustizia e legalità.

La sua riflessione, di una giovane donna cresciuta all’ombra di un sacrificio immenso, testimonia l’eredità di coraggio e di valori che il quale la strage di via D’Amidea lasciato come monito eterno, incapace di essere dimenticato, ancora vivo nel pi catastrofe collettiva del dolore immenso, implacabilità del male immenso e nella fiere arroccati rigoglioso rigeneratore della cultura impegnata rigogioso sacrificio.

Ultimi articoli

JJ4 in Germania: Trasferimento tra lutto, sicurezza e tutela.

Il trasferimento dell'orsa JJ4, precedentemente ospitata nel Centro faunistico del Casteller, rappresenta una pietra...

JJ4 in Germania: l’orsa lascia l’Italia, un capitolo chiuso.

Il trasferimento di JJ4, l'orsa bruna responsabile della tragica perdita di Andrea Papi, si...

Valentina Greco ritrovata: il sollievo dopo dieci giorni di angoscia.

La scomparsa, durata dieci giorni, di Valentina Greco, una quarantaduenne originaria di Cagliari, si...

Valentina Greco ritrovata: il mistero si scioglie, restano domande.

Il mistero che avvolgeva la scomparsa di Valentina Greco, la professionista cagliaritana di 42...

Ultimi articoli

JJ4 in Germania: Trasferimento tra lutto, sicurezza e tutela.

Il trasferimento dell'orsa JJ4, precedentemente ospitata nel Centro faunistico del Casteller, rappresenta una pietra...

JJ4 in Germania: l’orsa lascia l’Italia, un capitolo chiuso.

Il trasferimento di JJ4, l'orsa bruna responsabile della tragica perdita di Andrea Papi, si...

Nuovo Inizio al Napoli: Un Capitolo di Passione e Ambizione

L'approdo al Napoli segna l'inizio di un capitolo professionale intenso e stimolante, un'opportunità che...

Calciomercato inglese: un miliardo e oltre, record assoluti.

Il turbinio del calciomercato estivo, con la sua inesorabile corsa al potenziamento delle rose,...

Valentina Greco ritrovata: il sollievo dopo dieci giorni di angoscia.

La scomparsa, durata dieci giorni, di Valentina Greco, una quarantaduenne originaria di Cagliari, si...
- Pubblicità -
- Pubblicità -