La 80ª edizione dei Golden Globe del 2025 si prospetta come un’annata ricca di novità e sorprese nel mondo del cinema e della televisione. Tra i candidati più attesi spiccano opere come “Challengers” diretto da Luca Guadagnino, in lizza per il premio come miglior commedia o musical, e l’interpretazione magistrale di Isabella Rossellini come migliore attrice non protagonista in “Conclave”.Ma è soprattutto la musica a dominare la scena quest’anno: “Emilia Perez”, il musical diretto da Jacques Audiard per Netflix, vincitore del premio della giuria a Cannes, narra la storia avvincente di un signore della droga messicano che decide di cambiare sesso. Questo film ha ottenuto ben 10 candidature ai Golden Globe, superando le 4 nomination di “Wicked” con Ariana Grande e Cynthia Erivo, basato sulle streghe del Mago di Oz.Nella categoria miglior commedia o musical si affiancano a “Challengers” anche opere come “Anora”, “A Real Pain” con Kieran Culkin e “The Substance” con Demi Moore. La competizione si preannuncia accesa e ricca di talento, promettendo emozioni forti e grandi soddisfazioni per tutti gli appassionati di cinema e televisione.