sabato, 19 Luglio 2025
MilanoMilano EconomiaA2a, 547 milioni per l'economia bresciana:...

A2a, 547 milioni per l’economia bresciana: un impegno concreto.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel 2024, A2a ha consolidato il suo ruolo di motore propulsivo per l’economia bresciana, riversando sul territorio un valore complessivo di oltre 547 milioni di euro.
Questa cifra, ben al di là di un mero dato finanziario, rappresenta un investimento strategico nel tessuto socio-economico locale, articolato in diverse forme: dividendi per gli azionisti, retribuzioni per i dipendenti, versamenti di imposte e canoni, stimolo all’indotto attraverso ordini di fornitura e sostegno a iniziative di promozione del territorio.

Gli ordini in forniture, in particolare, hanno raggiunto i 278,6 milioni, sottolineando la determinazione del gruppo a supportare la vitalità delle imprese bresciane.

Questa azione si traduce in un concreto vantaggio per un ampio bacino di fornitori, dove la prevalenza (69%) è costituita da micro e piccole imprese, pilastri fondamentali per la resilienza e l’innovazione del sistema economico locale.
Parallelamente, un significativo impegno finanziario, pari a 286 milioni, è stato dedicato a investimenti mirati a rafforzare le infrastrutture chiave per l’economia circolare e la transizione energetica, elementi centrali del piano industriale che guarda al 2035.
La presentazione del bilancio di sostenibilità territoriale, illustrata dal Presidente Roberto Tasca e dall’Amministratore Delegato Renato Mazzoncini alla Sindaca Laura Castelletti, evidenzia come A2a continui a coltivare il suo sistema integrato Ambiente-Energia, una vera e propria eccellenza bresciana riconosciuta a livello europeo.

Questo modello, che armonizza la produzione di energia elettrica e calore con il teleriscaldamento e la gestione efficiente del ciclo dei rifiuti, garantisce un approvvigionamento energetico sostenibile per la città, minimizzando l’impatto ambientale.

L’impatto positivo di questa sinergia è quantificabile nella riduzione di quasi 600.

000 tonnellate di emissioni di CO2 nel 2024, un risultato paragonabile alla capacità di assorbimento di circa 4 milioni di alberi in un anno.

Questo dato non è solo un indicatore di performance ambientale, ma riflette una filosofia aziendale orientata alla responsabilità sociale e alla protezione del pianeta.
L’impegno di A2a si estende anche alla formazione delle nuove generazioni, con oltre 10.
700 studenti e docenti coinvolti in programmi educativi focalizzati su tematiche ambientali e visite guidate agli impianti produttivi.

Questo investimento nel capitale umano mira a sensibilizzare i giovani sulle sfide del futuro e a formare cittadini consapevoli e attivi nella transizione verso un modello di sviluppo sostenibile.
L’azione di A2a si configura quindi come un ecosistema virtuoso, dove innovazione tecnologica, responsabilità ambientale e impegno sociale convergono per creare valore per la comunità bresciana e per il futuro del pianeta.

Ultimi articoli

Italia, pilastro del futuro bilancio UE: 86,6 miliardi a disposizione.

L'Italia si posiziona come un attore chiave nel futuro quadro finanziario pluriennale dell'Unione Europea...

Sospensione ADI: Contributo Straordinario per le Famiglie in Difficoltà

Un'importante misura di sostegno economico è stata introdotta per mitigare le difficoltà incontrate da...

Valle d’Aosta: Allarme Spopolamento, Futuro a Rischio

La Valle d'Aosta si confronta con una dinamica demografica allarmante, la più accentuata in...

Bontempo eletto Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino

Il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino ha sancito un momento...

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -