giovedì, 3 Luglio 2025
VeneziaVenezia CronacaA4 bloccata: grave incidente tra Venezia...

A4 bloccata: grave incidente tra Venezia e Trieste, traffico in tilt.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un grave incidente sulla A4, nel tratto cruciale che collega Venezia e Trieste, ha generato un’interruzione significativa del traffico. L’evento, verificatosi attorno alle ore 14:20, coinvolge un veicolo di grandi dimensioni, un autocarro, che si è ribaltato occupando l’intera carreggiata in direzione Venezia tra Latisana e Portogruaro. La chiusura ha comportato l’immediata interruzione del flusso veicolare e la conseguente congestione del traffico in ambo le direzioni, evidenziando la vulnerabilità di questa arteria vitale per la rete logistica del Nord-Est.Le autorità competenti, inclusi le forze dell’ordine e il personale della società autostradale, sono prontamente intervenute per gestire l’emergenza, coordinando le operazioni di soccorso e avviando le indagini per chiarire la dinamica precisa dell’incidente. L’interruzione ha avuto un impatto diretto sulla mobilità di migliaia di persone e su un volume considerevole di merci, sollevando interrogativi sull’efficienza dei sistemi di trasporto e sulla necessità di protocolli di sicurezza sempre più rigorosi. L’uscita obbligatoria predisposta a Latisana per il traffico proveniente da Trieste ha deviato il flusso su strade alternative, potenzialmente sovraccaricando le infrastrutture locali.Parallelamente, la situazione sul Raccordo Autostradale 13, tratta Sistiana-Trieste, in località Prosecco, si è evoluta positivamente. Dopo ore di interruzione, causata da un incendio che ha coinvolto un autoarticolato, la circolazione è stata ripristinata. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, che hanno domato le fiamme e rimosso i resti del veicolo bruciato, ha permesso la riapertura della strada. Questo episodio sottolinea la frequenza e la gravità degli incidenti che possono colpire le infrastrutture stradali, richiedendo un monitoraggio costante, manutenzione preventiva e piani di emergenza ben definiti. La riapertura del raccordo, sebbene positiva, non allevia completamente la criticità data dalla chiusura della A4, che continua a rappresentare un collo di bottiglia per il traffico regionale. L’incidente sulla A4 pone in luce la necessità di una pianificazione logistica flessibile e di strategie di resilienza per mitigare l’impatto di eventi imprevisti sulla catena di approvvigionamento e sulla vita quotidiana dei cittadini.

Ultimi articoli

Liguria: Elevato rischio incendi, divieti e controlli rafforzati

A partire da sabato 5 luglio, la Liguria entrerà in condizione di elevata criticità...

Speziale, Cassazione ribalta condanna per danno d’immagine

La vicenda giudiziaria relativa al risarcimento danni d'immagine nei confronti di Antonino Filippo Speziale,...

Ritrovamento macabro a Sanremo: un uomo sulla spiaggia. Mistero e interrogativi.

La linea di costa ligure, custode silenziosa di storie sommerse, ha accolto una mattina...

Abodi a Linosa: Sport e Sviluppo per l’Isola delle Pelagie

La visita del Ministro per lo Sport e il Giovane Andrea Abodi a Linosa,...

Ultimi articoli

Liguria: Elevato rischio incendi, divieti e controlli rafforzati

A partire da sabato 5 luglio, la Liguria entrerà in condizione di elevata criticità...

Federtrasporto: motore di innovazione per la logistica italiana.

Federtrasporto si presenta come un attore chiave nel panorama nazionale dei trasporti e della...

Assistenza alla fine della vita: legge al Senato, un percorso complesso.

Il dibattito sull'assistenza alla fine della vita, segnato da un percorso parlamentare accidentato e...

Speziale, Cassazione ribalta condanna per danno d’immagine

La vicenda giudiziaria relativa al risarcimento danni d'immagine nei confronti di Antonino Filippo Speziale,...

Ritrovamento macabro a Sanremo: un uomo sulla spiaggia. Mistero e interrogativi.

La linea di costa ligure, custode silenziosa di storie sommerse, ha accolto una mattina...
- Pubblicità -
- Pubblicità -