venerdì, 4 Luglio 2025
SportAbraham al Besiktas: l'affare costa e...

Abraham al Besiktas: l’affare costa e convince.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Besiktas Jimnastik Kulübü ha annunciato con entusiasmo l’ingaggio di Tammy Abraham, segnando una svolta significativa nel mercato estivo del club turco. L’attaccante inglese, proveniente dalla Roma, si unisce alla squadra di Istanbul in un’operazione complessa che combina prestito oneroso e obbligo di riscatto, delineando una strategia di investimento a lungo termine per il Besiktas.L’accordo iniziale prevede un corrispettivo di 2 milioni di euro per il diritto temporaneo alle prestazioni sportive del giocatore. Questa prima fase consente al Besiktas di valutare a fondo le capacità di Abraham all’interno del contesto tattico e culturale del campionato turco, mitigando il rischio legato a un’operazione di questo calibro. Il fulcro dell’accordo risiede, tuttavia, nell’obbligo di riscatto, legato a specifiche condizioni prestabilite, fissate a 13 milioni di euro. Questa clausola, lungi dall’essere una semplice formalità, riflette la reale ambizione del Besiktas: quella di assicurarsi in modo definitivo un attaccante di livello internazionale.L’arrivo di Abraham rappresenta molto più di un semplice rinforzo offensivo. Il Besiktas, club storico con un’identità profondamente radicata nella passione calcistica di Istanbul, mira a rafforzare la propria competitività a livello nazionale ed europeo. Abraham, con la sua esperienza in Serie A e la sua provenienza dalla Premier League, incarna il profilo di giocatore in grado di elevare il livello tecnico e l’attrattiva del club. La scelta di Abraham testimonia anche una strategia di scouting mirata. Il giocatore, pur avendo avuto un rendimento altalenante con la maglia giallorossa, possiede indiscutibili qualità fisiche e tecniche, inclusa una notevole abilità nel gioco aereo e una buona capacità di finalizzazione. Il Besiktas, guidato da un management attento e proiettato al futuro, intende sfruttare al meglio il potenziale di Abraham, integrando le sue caratteristiche con quelle del collettivo.L’operazione, inoltre, solleva interrogativi sul futuro di Edin Džeko, l’attaccante bosniaco che ha rappresentato un punto di riferimento per la squadra negli ultimi anni. L’arrivo di Abraham, giovane e in cerca di riscatto dopo un periodo di transizione, potrebbe portare a una riorganizzazione del reparto offensivo e a nuove dinamiche di gioco. L’entusiasmo dei tifosi del Besiktas è palpabile. L’attesa per vedere Abraham in campo con la maglia del Kara Kartal (Corvo Nero), soprannome della squadra, è grande. Il giocatore, da parte sua, ha espresso la sua determinazione a dimostrare il suo valore e a contribuire al successo del club. La stagione che si apre si preannuncia ricca di emozioni e di sfide, con Tammy Abraham pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera in Turchia. L’attenzione sarà ora rivolta alle prossime amichevoli e al debutto in Süper Lig per vedere come l’attaccante si integrerà nel progetto tecnico del Besiktas.

Ultimi articoli

Ricci rossonero: il Milan investe su un talento del Toro

Il Milan si arricchisce di un talento emergente: Samuele Ricci è ufficialmente un rossonero....

Sinner travolgente a Wimbledon: direzione tabellone principale!

Sinner domina Vukic e si lancia verso il tabellone principale di Wimbledon.L'All England Club...

Pogba riparte dal Monaco: rinascita e ritorno in Nazionale.

Il ritorno in maglia azzurra, per qualsiasi calciatore, rappresenta l'apice di una carriera. Per...

Gran Premio di Casa: Solo la Vittoria Conta.

La questione contrattuale è un orizzonte futuro, un dettaglio che attende paziente il suo...

Ultimi articoli

Roma, aggressione razzista sull’autobus: giovane libico pestato e derubato.

Un atto di violenza premeditata e motivata dall'odio razziale ha scosso la città di...

Incendio a Cherasco: Palazzina distrutta, famiglie evacuate

Nella tranquilla cornice di Cherasco, un piccolo comune cuneese dal cuore antico e un'identità...

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...
- Pubblicità -
- Pubblicità -