venerdì, 4 Luglio 2025
CagliariCagliari EconomiaAcqua Potabile a Sarroch e Comuni:...

Acqua Potabile a Sarroch e Comuni: Via Libera, Fine delle Restrizioni

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Dopo un periodo di restrizioni e preoccupazioni, le comunità di Sarroch, Villa San Pietro, Pula e Domus De Maria possono finalmente tornare a consumare acqua distribuita attraverso l’acquedotto sud-occidentale senza limitazioni. La notizia, corroborata dal Servizio Igiene Alimentari e Nutrizione (SIAN) dell’Azienda Sanitaria di Cagliari, segna la revoca delle ordinanze che imponevano cautela nell’utilizzo dell’acqua, risolvendo una situazione complessa che aveva generato notevole disagio.I dati di Abbanoa, società incaricata della gestione, confermano l’evoluzione positiva riscontrata negli ultimi campionamenti. Sia l’acqua proveniente dal potabilizzatore “La Tavernetta” di Sarroch, fulcro del processo di depurazione, sia quella che scorre nelle reti di distribuzione ai diversi centri abitati, presentano valori conformi agli standard di potabilità. Questa constatazione, comunicata ufficialmente ad Abbanoa per una valutazione indipendente da parte del SIAN, ha permesso di giungere alla decisione di revoca delle limitazioni.Anche il comune di Teulada, pur non essendo direttamente gestito da Abbanoa, beneficia della risoluzione del problema, essendo stato soggetto alle medesime criticità.L’episodio trae origine da un guasto significativo in una condotta di proprietà di Tecnocasic, responsabile dell’approvvigionamento del potabilizzatore di Sarroch con acqua grezza proveniente dal lago Mulargia. Questo inconveniente ha innescato una sequenza di eventi che ha temporaneamente alterato la qualità dell’acqua distribuita. In via emergenziale, l’approvvigionamento è stato garantito attingendo risorse dal lago di Cixerri. Purtroppo, quest’ultima risorsa idrica presentava caratteristiche di qualità sensibilmente inferiori, insufficienti a garantire una depurazione completa e conforme agli standard, e ha quindi contribuito ad esacerbare la situazione.Il ripristino della condotta del lago Mulargia da parte di Tecnocasic ha segnato un punto di svolta, permettendo il ritorno all’approvvigionamento dalla fonte primaria e determinando un rapido miglioramento della qualità dell’acqua grezza. Conseguentemente, l’acqua immessa nell’acquedotto ha progressivamente recuperato i parametri di potabilità.Il processo di “rinascita” dell’acqua distribuita non si è concluso immediatamente. È stato necessario attendere il completo ricambio della risorsa idrica all’interno dell’estesa rete idrica, che si estende per centinaia di chilometri di condotte. Questo ricambio ha richiesto tempo per assicurare che ogni punto della rete fosse raggiunto dall’acqua depurata e conforme. Solo al termine di questo processo, i campionamenti successivi hanno permesso di confermare inequivocabilmente la piena potabilità dell’acqua destinata all’utenza, aprendo la strada alla revoca formale delle ordinanze restrittive e al ritorno alla normalità per le comunità interessate.

Ultimi articoli

Parco Auto In Piemonte: Invecchiamento Preoccupante e Futuro Sostenibile

Il panorama automobilistico piemontese, osservato al maggio 2025, rivela un trend preoccupante: un invecchiamento...

Ponte di Bassignana: Intervento urgente e riapertura slittata

La criticità riscontrata sulla spalla destra del ponte di Bassignana, lato prospiciente il comune...

Risò: Un Viaggio nel Cuore del Vercellese e delle sue Tradizioni

Il cuore pulsante del Vercellese si prepara ad accogliere Risò, il festival internazionale dedicato...

Ristrutturazione Carrefour: 175 posti di lavoro a rischio a Milano

Carrefour Italia comunica una ristrutturazione strategica della sua sede centrale milanese, con un piano...

Ultimi articoli

Tribunale per i Minorenni: Protezione al contrario per padre e figlio vittime di abusi.

Il Tribunale per i Minorenni di Trento si è trovato a gestire una situazione...

Assessore a Lecco, la polemica sui social e le dimissioni

La vicenda che ha visto coinvolta l'assessore Alessandra Durante a Lecco solleva interrogativi profondi...

La7 punta al futuro: crescita, indipendenza e Mentana al centro.

La7 si proietta verso il futuro con una strategia consolidata e una visione ambiziosa,...

Buen Camino: Zalone Ritorna, un Viaggio tra Comicità e Emozioni

Il fervore dell'industria cinematografica italiana trova nuova linfa vitale con l'annuncio ufficiale di "Buen...

Mariangela Melato: Arbore ne celebra l’eredità artistica.

Il nome di Mariangela Melato evoca un’eco lontana, un sussurro di genio che il...
- Pubblicità -
- Pubblicità -