domenica, 6 Luglio 2025
GenovaGenova EconomiaAeroporto di Genova: semestre record, +18%...

Aeroporto di Genova: semestre record, +18% passeggeri!

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Aeroporto di Genova Colombo prosegue la sua traiettoria di crescita, consolidando un andamento positivo che si era già delineato nel primo trimestre del 2025. I primi sei mesi dell’anno testimoniano una performance eccezionale, con il superamento della soglia dei 722.000 passeggeri movimentati, un incremento del 18% rispetto al corrispondente periodo del 2024 e un significativo +8% rispetto al primo semestre del 2019, l’anno che ha segnato il precedente record storico dello scalo.L’incremento non è stato un fenomeno uniforme, ma è stato trainato da un dinamismo crescente nei mesi di aprile, maggio e giugno. Aprile ha registrato oltre 139.000 passeggeri, con un aumento del 10% rispetto all’anno precedente, accompagnato da 1.419 movimenti di volo (+5%). Maggio ha visto un’impennata ancora più marcata, con oltre 170.000 passeggeri (+27%) e 1.855 movimenti di volo (+19%). Giugno ha mantenuto un ritmo di crescita sostenuto, con oltre 157.000 passeggeri (+18%) e 1.924 movimenti volo (+5%).Un fattore cruciale in questa performance positiva è stato l’exploit del traffico internazionale, che ha contribuito in maniera preponderante alla crescita complessiva. Da gennaio 2025, si registra un aumento del 42% nel numero di passeggeri internazionali, accompagnato da un incremento del 28% nei movimenti di volo, con un picco impressionante del 58% registrato proprio nel mese di maggio. Questo dato riflette un crescente interesse verso destinazioni estere, sia da parte di viaggiatori provenienti da altre nazioni, sia da parte di residenti liguri desiderosi di esplorare nuovi orizzonti.”Siamo estremamente soddisfatti di questo risultato, che rappresenta il miglior semestre nella storia dell’aeroporto,” ha dichiarato Enrico Musso, Presidente dell’Aeroporto di Genova. “La scelta del Colombo come porta d’accesso o di ritorno per viaggi di piacere o di lavoro da parte di un numero sempre maggiore di passeggeri conferma la validità del percorso di rilancio intrapreso l’anno scorso e ci rende ottimisti riguardo alla possibilità di superare la soglia di 1,5 milioni di passeggeri, un traguardo che sembrava distante.”Un elemento determinante in questa crescita è stato il ritorno significativo dei voli charter dedicati alle crociere. La collaborazione con operatori chiave come Costa Crociere e TUI ha contribuito a riaccendere un segmento di mercato cruciale per lo scalo genovese. “Il riavvio dei voli charter crocieristici ha avuto un impatto decisivo sul risultato complessivo,” ha spiegato Francesco D’Amico, Direttore Generale dell’Aeroporto di Genova. “Con oltre 722.000 passeggeri movimentati, il Genova City Airport ha rafforzato la sua posizione centrale a supporto del mercato crocieristico, a riprova di una vocazione naturale che intendiamo valorizzare ulteriormente. L’aeroporto si configura quindi non solo come hub per voli di linea, ma anche come punto nevralgico per il turismo crocieristico, un asset strategico per l’economia regionale.”La crescita dell’aeroporto di Genova non è quindi solo un dato statistico, ma il risultato di una strategia mirata a rafforzare la sua posizione nel panorama aeroportuale italiano, valorizzando la sua vocazione turistica e la sua centralità nel contesto del Mediterraneo. Il futuro si prospetta ricco di opportunità, con la concreta possibilità di consolidare la crescita e di superare le aspettative più ottimistiche.

Ultimi articoli

Saldi estivi a Milano: fervore, sconti e nuove sfide per i commercianti.

Il fervore dei saldi estivi ha investito Milano, trasformando Corso Vittorio Emanuele II, arteria...

Saldi a Bari: caldo record frena gli acquisti, commercianti preoccupati

L'avvio dei saldi estivi a Bari si è dipanato in un contesto insolitamente defilato,...

Saldi a Napoli: tra sconti allettanti e affluenza contenuta.

L'avvio della stagione dei saldi a Napoli si presenta con un'atmosfera peculiare, contrassegnata da...

Artigianato Sardo: 30 Milioni di Supporto per il Futuro dell’Isola

Sostegno all'Artigianato Sardo: Un Investimento Strategico per il Futuro dell'IsolaUn impulso significativo per il...

Ultimi articoli

Pugilato, paura al Centro Pavesi: Henchiri trasportato in ospedale

La cornice del Centro Pavesi di Milano è stata teatro di un evento sportivo...

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Inchiesta in ARS: interrogativi sulla gestione e richieste di chiarimenti

L'indagine in corso sulla gestione delle risorse e dei processi decisionali all'interno dell'Assemblea Regionale...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Sonego eroe a Wimbledon: l’Italia trionfa, storica qualificazione!

Il Centre Court di Wimbledon ha assistito a una battaglia epica, un crogiolo di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -