HomeNewsAggressioni agli insegnanti: il governo approva norme per garantirne la sicurezza fisica...
- Pubblicità -

Aggressioni agli insegnanti: il governo approva norme per garantirne la sicurezza fisica e psicologica.

- Pubblicità -

Il governo introduce misure severe per tutelare i docenti e i dirigenti scolastici dalle aggressioni fisiche, in linea con l’obiettivo di creare un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso.La norma prevede l’arresto obbligatorio in flagranza o in semi-flagranza per le lesioni personali nei confronti degli operatori scolastici, rafforzando la tutela dei soggetti più vulnerabili. Ciò significa che chiunque commetta un atto di aggressione fisica contro un docente o un dirigente scolastico dovrà subire le conseguenze legali del proprio gesto.Inoltre, il decreto introduce un aggravio delle pene per le lesioni al personale scolastico. Le lesioni lievi, precedentemente punite con 6 mesi a 3 anni di reclusione, ora saranno penalizzate con una pena più severa, da 2 a 5 anni di reclusione. Questo cambio di tendenza risponde all’esigenza di tutelare maggiormente i soggetti coinvolti nella gestione dell’istruzione.Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha dichiarato in conferenza stampa dopo il Consiglio dei Ministri che “un insegnante, un educatore non si tocca”. Queste parole sintetizzano la nuova direttiva del governo, voluta per garantire l’integrità fisica e psicologica degli operatori scolastici.Il decreto, tuttavia, esclude i minori dalla possibilità di arresto in flagranza. Ciò significa che le misure più severe non saranno applicate ai soggetti con un’età inferiore a quella dell’adolescenza.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -