lunedì, 7 Luglio 2025
VeneziaVenezia CronacaAllerta meteo in Veneto: piogge intense...

Allerta meteo in Veneto: piogge intense e temporali in arrivo.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La regione Veneto è stata recentemente colpita da un evento meteorologico complesso, con particolare intensità nelle province di Belluno e Vicenza. Le precipitazioni, iniziate in mattinata, hanno registrato picchi significativi in diverse località del Bellunese: a Longarone, l’accumulo pluviometrico ha superato i 48 millilitri, mentre Gares ha visto cadere 44 ml e Lamon 38 ml. Nel Vicentino, la Piana di Marcesina ha accumulato 22 ml.L’evento non si è limitato a una semplice pioggia; si è trattato di un sistema temporalesco articolato che si è sviluppato inizialmente nelle zone pedemontane, tra Bassano del Grappa e Asolo, estendendosi progressivamente verso est. La dinamica atmosferica è stata innescata da un’interazione complessa tra masse d’aria, favorita dalla conformazione orografica del territorio, che ha amplificato l’effetto delle precipitazioni.Al momento, i livelli dei corsi d’acqua rimangono stabili, ma la situazione è soggetta a rapida evoluzione. Le previsioni indicano un peggioramento generalizzato tra le ore 18:00 e le 21:00, con l’avvicinamento di un vasto sistema temporalesco proveniente da ovest. Questo sistema, caratterizzato da una notevole estensione orizzontale, è destinato a portare con sé piogge intense, raffiche di vento sostenute e, in alcuni settori, precipitazioni di grandine. La natura eterogenea del sistema temporalesco suggerisce che l’intensità delle precipitazioni potrebbe variare significativamente in diverse aree.Nonostante l’intensità delle precipitazioni attuali, la persistenza di umidità nell’atmosfera e l’instabilità meteorologica potrebbero generare anche temporali meno intensi fino a mezzanotte, mantenendo alta l’attenzione sulle aree più a rischio. L’evento meteorologico evidenzia la vulnerabilità del territorio veneto agli effetti dei cambiamenti climatici, che tendono ad aumentare la frequenza e l’intensità di eventi estremi come questo. La sorveglianza dei corsi d’acqua e la pronta risposta da parte delle autorità competenti sono fondamentali per garantire la sicurezza della popolazione e la protezione del territorio.

Ultimi articoli

Chávez Jr. e USA: il Messico accusa, nuove accuse e polemiche.

Il procuratore generale del Messico, Alejandro Gertz, ha sollevato un acceso dibattito e nuove...

BRICS vs USA: Pechino ribadisce la via del commercio libero.

La recente escalation delle tensioni commerciali globali, innescata dalle minacce di dazi aggiuntivi da...

BRICS e USA: Tensioni sui dazi e nuove dinamiche globali

L'affermazione di un potenziale innalzamento dei dazi da parte degli Stati Uniti, rivolto a...

Trump annuncia azioni commerciali: rischio di nuove tariffe e conflitto globale.

Rielaborazione del testo originale:In un contesto di crescente incertezza economica globale, l'ex Presidente Donald...

Ultimi articoli

BRICS vs USA: Pechino ribadisce la via del commercio libero.

La recente escalation delle tensioni commerciali globali, innescata dalle minacce di dazi aggiuntivi da...

Chávez Jr. e USA: il Messico accusa, nuove accuse e polemiche.

Il procuratore generale del Messico, Alejandro Gertz, ha sollevato un acceso dibattito e nuove...

Trump annuncia azioni commerciali: rischio di nuove tariffe e conflitto globale.

Rielaborazione del testo originale:In un contesto di crescente incertezza economica globale, l'ex Presidente Donald...

BRICS e USA: Tensioni sui dazi e nuove dinamiche globali

L'affermazione di un potenziale innalzamento dei dazi da parte degli Stati Uniti, rivolto a...

Fisco al Sud: disparità regionali e l’impatto dell’Irpef

L'analisi del carico fiscale erariale nelle regioni del Sud Italia, con particolare attenzione all'addizionale...
- Pubblicità -
- Pubblicità -