domenica, 6 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaAllerta meteo Levante Ligure: temporali, vento...

Allerta meteo Levante Ligure: temporali, vento e rischio grandine fino a lunedì.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpal) ha esteso il livello di allerta giallo per fenomeni temporaleschi nel Levante Ligure, comprendendo sia la fascia costiera che l’entroterra, fino alle prime ore di lunedì 7 luglio. Questa decisione riflette una persistenza dell’instabilità atmosferica che si rivela più ampia di quanto inizialmente previsto. Contestualmente, si conferma la revoca dell’allerta per le aree centrali della regione, inclusa la città di Genova, e per le zone padane occidentali, l’entroterra savonese e la porzione orientale dell’imperiese, come precedentemente indicato nella valutazione di ieri.La situazione meteorologica, tuttavia, non si stabilizza con la rimozione delle allerte per alcune zone. Un’ulteriore fase di maltempo è attesa a partire dal tardo pomeriggio, caratterizzata da precipitazioni generalizzate che si aggiungeranno ai temporali già in corso. Questi eventi saranno accompagnati da raffiche di vento, potenzialmente impetuose, e precipitazioni a carattere convettivo, con la possibilità di grandine anche di considerevole dimensione, aumentando il rischio di danni a infrastrutture e vegetazione.L’evoluzione del tempo per la giornata di lunedì segnala l’arrivo di una perturbazione che porterà un aumento della ventilazione e la genesi di mareggiate lungo le coste. Parallelamente, si prevede un calo generalizzato delle temperature, destinato ad attenuare l’ondata di caldo che ha caratterizzato i giorni precedenti. Questo cambiamento termico, pur portando un miglioramento del comfort ambientale, non deve indurre a sottovalutare la persistenza dell’instabilità atmosferica e la necessità di mantenere alta l’attenzione verso l’evoluzione delle condizioni meteorologiche. Si raccomanda alla popolazione di seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità competenti e di adottare comportamenti prudenti, evitando di percorrere zone a rischio e rimanendo aggiornati sulle previsioni meteorologiche. La prudenza e la consapevolezza rappresentano gli strumenti più efficaci per affrontare questa fase di maltempo.

Ultimi articoli

Lombardia, 7 Luglio: Una Giornata di Economia, Innovazione e Memoria

Lunedì 7 Luglio: Un Quadro di Iniziative Strategiche e Riflessioni sul Futuro per la...

Napoli, flash mob: Tutti giù per terra contro il genocidio a Gaza

La Rotonda Diaz si è trasformata in un campo di memoria, un palcoscenico di...

Tragico incidente in Val Maira: alpinista muore sulla Via Sigismondi

Nel cuore delle Alpi cuneesi, la Val Maira si è tinta di lutto a...

Andrea Cavallari scomparso: una laurea, un latitanza, mille interrogativi.

Il caso di Andrea Cavallari, condannato in via definitiva a undici anni e dieci...

Ultimi articoli

Lombardia, 7 Luglio: Una Giornata di Economia, Innovazione e Memoria

Lunedì 7 Luglio: Un Quadro di Iniziative Strategiche e Riflessioni sul Futuro per la...

Napoli, flash mob: Tutti giù per terra contro il genocidio a Gaza

La Rotonda Diaz si è trasformata in un campo di memoria, un palcoscenico di...

Tragico incidente in Val Maira: alpinista muore sulla Via Sigismondi

Nel cuore delle Alpi cuneesi, la Val Maira si è tinta di lutto a...

Andrea Cavallari scomparso: una laurea, un latitanza, mille interrogativi.

Il caso di Andrea Cavallari, condannato in via definitiva a undici anni e dieci...

Bruno, l’eroe a quattro zampe: scomparsa scioccante e indagini

La tragica scomparsa di Bruno, un esemplare di bloodhound molecolare di straordinaria abilità, ha...
- Pubblicità -
- Pubblicità -