sabato, 24 Maggio 2025
NewsAlta Velocità Milano-Roma: Salvini punta su Starlink per il Wi-Fi

Alta Velocità Milano-Roma: Salvini punta su Starlink per il Wi-Fi

Pubblicato il

- Pubblicità -

L’ambizioso obiettivo di una connettività capillare e performante lungo l’intera linea Alta Velocità Milano-Roma, un’esigenza strategica per il futuro del trasporto ferroviario italiano, è al centro dell’attenzione del Governo e di Ferrovie dello Stato. Nel corso del Festival dell’Economia di Trento, il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso la propria approvazione verso un’iniziativa sperimentale in corso, che mira a colmare il divario tecnologico ancora presente nell’offerta di servizi a bordo dei treni.L’iniziativa, attualmente in fase di valutazione con un protocollo di prova di due settimane che coinvolge due vettori, rappresenta un passo cruciale verso la realizzazione di una piattaforma di connettività avanzata, in grado di offrire ai passeggeri un’esperienza di viaggio significativamente migliorata. La richiesta di una copertura completa, fin dalla fase di ideazione, è stata posta direttamente ai vertici di Ferrovie dello Stato, sia ai dirigenti in carica che a quelli uscenti, sottolineando l’importanza strategica di tale investimento.La scelta di coinvolgere due fornitori per la sperimentazione, uno dei quali è Starlink, non è casuale. Starlink, con la sua costellazione di satelliti a bassa orbita, si distingue per la capacità di offrire una connettività satellitare robusta e ad alta velocità, una caratteristica fondamentale per superare le limitazioni delle reti terrestri, soprattutto in aree con scarsa copertura. L’integrazione di questa tecnologia apre la strada a un servizio di Wi-Fi a bordo dei treni più affidabile e performante, capace di supportare un numero crescente di utenti e applicazioni complesse.Le recenti reazioni da parte del Partito Democratico, incentrate su presunte aspettative di favoritismi nei confronti di Elon Musk, appaiono fuori luogo e non riflettono la natura pragmatica e tecnologicamente guidata dell’iniziativa. Il Governo e Ferrovie dello Stato perseguono un approccio di valutazione oggettiva e rigorosa, basato su criteri di efficienza, qualità del servizio e sostenibilità economica.Le risorse dedicate al potenziamento della connettività a bordo treno testimoniano l’impegno di Ferrovie dello Stato nel migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri. L’azienda ha affidato a fornitori specializzati, come Icomera, l’integrazione di soluzioni innovative come Starlink nei propri sistemi di bordo. Questa collaborazione sinergica permette di sfruttare al meglio le competenze e le tecnologie disponibili per offrire un servizio Wi-Fi all’avanguardia.Attualmente, sono in corso approfondite analisi e valutazioni relative all’estensione delle sperimentazioni, con l’obiettivo di valutare la fattibilità di un’integrazione più ampia dei satelliti Starlink in progetti futuri del Gruppo. L’esito di queste prove sarà determinante per definire le strategie di sviluppo della connettività a bordo dei treni e per garantire che il servizio offerto sia all’altezza delle aspettative dei passeggeri e in linea con gli standard internazionali. Il percorso verso una linea Alta Velocità Milano-Roma connessa è in divenire, ma i primi passi, guidati dall’innovazione tecnologica e dall’attenzione alle esigenze dei viaggiatori, appaiono incoraggianti.

Ultimi articoli

Charvensod: Un Ritorno alle Radici, Memoria e Riconsegna degli Eroi.

Charvensod ha compiuto un atto di profonda riappropriazione storica e civile, culminando un percorso...

Scioglimento Comuni, oltre lo scioglimento: serve un modello innovativo

La questione dello scioglimento dei Comuni a causa di infiltrazioni camorristiche solleva interrogativi complessi...

Mario Cresci: Il Sole del Mediterraneo, tra Scienza e Territorio

Mario Cresci e il lavoro che illumina il Mediterraneo: un'indagine fotografica tra scienza, territorio...

Bari per Gaza: un appello bianco per la pace.

La devastazione che assedia Gaza si configura come una ferita aperta sulla coscienza globale,...
- Pubblicità -