sabato, 5 Luglio 2025
BariBari CronacaAltamura: la stazione rinata, un modello...

Altamura: la stazione rinata, un modello di accessibilità e futuro.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La stazione di Altamura, snodo cruciale della rete ferroviaria appulo-lucana, si presenta oggi radicalmente trasformata, incarnando un modello di accessibilità, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Frutto di un complesso intervento di restyling, finanziato con un milione di euro provenienti dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari (PNC), la stazione non è semplicemente rinnovata, ma ripensata nella sua funzione e nel suo impatto sulla comunità. Lo slogan “Tutta un’altra storia, tutta un’altra stazione” non è una mera etichetta promozionale, bensì una sintesi eloquente della profonda evoluzione subita.L’attenzione all’inclusione è tangibile: la pensilina, estesa e accogliente, guida i viaggiatori, inclusi coloro con mobilità ridotta, verso il sottopassaggio ferroviario, eliminando barriere fisiche e psicologiche. Questa scelta progettuale si inserisce in un’ottica più ampia di accessibilità universale, un principio guida per le Ferrovie Appulo Lucane (FAL) che ha ispirato anche la riqualificazione di altre stazioni lungo la tratta Bari-Altamura-Matera. L’innovazione tecnologica permea ogni aspetto della nuova stazione. La connettività Wi-Fi gratuita, i monitor informativi che forniscono aggiornamenti in tempo reale e i tornelli dotati di sistemi di pagamento contactless (carte di credito e smartphone) non solo semplificano l’esperienza di viaggio, ma proiettano la stazione nel ventunesimo secolo. Questi elementi contribuiscono a creare un ambiente più efficiente, trasparente e orientato all’utente.La rinnovata stazione di Altamura è parte di un progetto regionale più ampio volto a promuovere una mobilità sostenibile e intermodale. L’assessora ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Debora Ciliento, ha sottolineato come la stazione non sia più percepita come un mero punto di transito, ma come uno spazio da vivere, un fulcro di relazioni sociali ed economiche. L’ulteriore investimento di un milione di euro per la progettazione di un parcheggio di interscambio testimonia questo impegno verso la creazione di un sistema di trasporto integrato che favorisca l’uso combinato di diversi mezzi di trasporto.Il progetto rappresenta un esempio virtuoso di come gli investimenti pubblici possano generare benefici concreti per la comunità, migliorando la qualità della vita dei cittadini e promuovendo lo sviluppo territoriale. La stazione di Altamura si configura così come un simbolo di progresso, un luogo di incontro e di connessione, un punto di partenza per un futuro più accessibile, sostenibile e inclusivo. La sua riqualificazione, finanziata con risorse nazionali e regionali, testimonia l’importanza strategica della rete ferroviaria appulo-lucana e l’impegno costante per modernizzare e rendere più efficienti i servizi offerti.

Ultimi articoli

Allerta meteo in Lombardia: temporali, piogge intense e rischio idrogeologico.

Un'onda di instabilità atmosferica si appresta a investire la Lombardia, come evidenziato dall'allerta meteo...

Lombardia sotto acqua: emergenza maltempo e danni diffusi

Un’intensa e prolungata ondata di maltempo ha investito la Lombardia, scatenando una crisi di...

Esplosione a Roma: ARPA e Carabinieri monitorano l’aria

Nell'immediato seguito all'evento che ha scosso la città di Roma, precisamente nella zona di...

Sampierdarena: Inseguimento e Incidente, un Ebbro al Volante?

Alle prime ore della scorsa notte, Sampierdarena, quartiere genovese, è stata teatro di un...

Ultimi articoli

Allerta meteo in Lombardia: temporali, piogge intense e rischio idrogeologico.

Un'onda di instabilità atmosferica si appresta a investire la Lombardia, come evidenziato dall'allerta meteo...

Saldi estivi a Milano: fervore, sconti e nuove sfide per i commercianti.

Il fervore dei saldi estivi ha investito Milano, trasformando Corso Vittorio Emanuele II, arteria...

Lombardia sotto acqua: emergenza maltempo e danni diffusi

Un’intensa e prolungata ondata di maltempo ha investito la Lombardia, scatenando una crisi di...

Esplosione a Roma: ARPA e Carabinieri monitorano l’aria

Nell'immediato seguito all'evento che ha scosso la città di Roma, precisamente nella zona di...

Sampierdarena: Inseguimento e Incidente, un Ebbro al Volante?

Alle prime ore della scorsa notte, Sampierdarena, quartiere genovese, è stata teatro di un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -