back to top
venerdì, 16 Maggio 2025
HomeMilanoSportAmerica's Cup 2027: trionfo per Napoli, vela italiana in festa
- Pubblicità -
HomeMilanoSportAmerica's Cup 2027: trionfo per Napoli, vela italiana in festa

America’s Cup 2027: trionfo per Napoli, vela italiana in festa

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La notizia della scelta di Napoli come sede dell’America’s Cup 2027 è un vero e proprio trionfo per la città partenopea e per l’intero Paese. Questo evento rappresenta non solo una vetrina internazionale per la bellezza e la ricchezza culturale della nostra nazione, ma anche il frutto di un grande lavoro svolto a tutti i livelli istituzionali. Francesco De Angelis, lo skipper che ha guidato Luna Rossa alla storica vittoria nella Louis Vuitton Cup del 2000 contro America One di Paul Cayard, una delle figure più prestigiose e autorevoli della vela mondiale, definisce questa opportunità come “una bellissima cosa per il Paese e per il territorio”.La scelta di Napoli è stata possibile grazie allo sforzo congiunto del governo e delle istituzioni locali, che hanno lavorato a stretto contatto per rendere questa manifestazione un successo. Il sostegno di chi detiene il trofeo velico più ambito sarà costante e determinante, soprattutto da parte dei tanti appassionati e professionisti della vela italiani che si saranno spinti ad impegnarsi a pieno regime per assicurare la massima visibilità possibile. Non ci sono ancora date certe per l’inizio della manifestazione e nemmeno informazioni ufficiali sul formato che essa avrà, ma Francesco De Angelis è incuriosito di sapere quando si disputeranno i campionati e come sarà strutturata questa edizione dell’America’s Cup.È un fatto noto che il meteo nel golfo partenopeo sia sempre stato una delle grandi sfide per gli skipper che hanno partecipato a queste competizioni. Chi ha scelto Napoli come sede dell’edizione 2027 della manifestazione è certo di conoscere le condizioni del vento e delle altre variabili meteo che potrebbero influire sul corso dei campionati.Questo evento rappresenta una straordinaria opportunità non solo per lo sport, ma anche per la vela italiana. Perché sarà una grandissima promozione sia a livello internazionale, che a livello nazionale e soprattutto per la città di Napoli. Sarà quindi un’occasione in più per portare sempre più progetti innovativi e ambiziosi sul territorio italiano.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -