mercoledì, 2 Luglio 2025
MilanoMilano EconomiaAmplifon, 50 milioni per la sostenibilità:...

Amplifon, 50 milioni per la sostenibilità: un finanziamento innovativo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Amplifon consolida il proprio impegno verso la sostenibilità finanziaria con la stipula di un innovativo accordo di finanziamento sustainability-linked con Banca Popolare di Sondrio, per un valore complessivo di 50 milioni di euro. L’operazione, strutturata per ottimizzare la gestione del capitale circolante e garantire una solida base finanziaria a lungo termine, prevede una linea di credito rotativa (revolving) da 30 milioni di euro e una linea a medio/lungo termine (term loan) da 20 milioni di euro, entrambe con una durata quinquennale.Questo finanziamento rappresenta un’evoluzione strategica nell’approccio di Amplifon all’accesso al credito, riflettendo un’integrazione sempre più profonda dei criteri Ambientali, Sociali e di Governance (ESG) nelle decisioni finanziarie aziendali. Il meccanismo di adeguamento del margine d’interesse, strettamente legato al raggiungimento di obiettivi di sostenibilità predefiniti, testimonia l’impegno concreto di Amplifon a misurare e migliorare le proprie performance ESG. L’operazione non si limita a un rifinanziamento di linee di credito esistenti, ma simboleggia una transizione verso un modello finanziario più responsabile e orientato al valore a lungo termine.La solidità finanziaria di Amplifon è ulteriormente rafforzata, con un’estensione della scadenza media del debito che ottimizza la struttura del capitale. Questo accordo si aggiunge al significativo portafoglio di finanziamenti sustainability-linked di Amplifon, che supera ora il miliardo di euro, sottolineando la crescente attrattiva dell’azienda per gli investitori focalizzati sulla sostenibilità. L’azienda prevede, inoltre, che a partire dal 30 giugno 2025, grazie a un piano di rifinanziamenti ben definito, il gruppo non sarà più soggetto a covenant finanziari, segnalando un livello di autonomia e solidità ancora maggiore. L’iniziativa evidenzia la capacità di Amplifon di anticipare le tendenze del mercato finanziario e di rispondere in modo proattivo alle crescenti aspettative di trasparenza e responsabilità da parte di stakeholder, investitori e comunità.

Ultimi articoli

Ripresa mercato moto: boom scooter, segnali positivi a giugno.

Il mercato italiano delle due ruote, dopo un periodo di contrazione che si è...

N nasce Plures: la multiutility toscana è realtà

Il 26 gennaio 2023 segna una tappa cruciale nel panorama dei servizi pubblici toscani...

Riqualificazione Aeroporto Napoli: Enac definisce strategia condivisa

La complessa operazione di riqualificazione dello scalo aeroportuale di Napoli Capodichino è stata al...

Roma Centro: Turismo, Gentrificazione e Futuro a Rischio

Il cuore storico di Roma, crocevia di storia millenaria e motore pulsante della capitale,...

Ultimi articoli

Truffa a Rimini: l’attore improvvisato e il poliziotto sotto copertura

L'azione si sviluppò con una teatralità studiata, quasi una messa in scena improvvisata. L'individuo,...

Violenza a Padru: arrestato un uomo per percosse sulle figlie

Un tragico episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Padru, un piccolo...

Allarme zanzare a Ravenna: emergenza e interventi

Un'ondata inusuale di attività zanzariana sta investendo Ravenna, manifestandosi con una densità e un'aggressività...

Giornalista arrestato: nuove accuse e un’ombra sul ruolo dell’informazione

L'arresto del giornalista Mario De Michele, avvenuto a Orta di Atella, Caserta, apre un...

Scandalo Forense in Puglia: Collusione e Falsi negli Esami.

L'inchiesta che ha scosso l'ordinamento forense pugliese rivela un complesso sistema di collusione e...
- Pubblicità -
- Pubblicità -