mercoledì, 16 Luglio 2025
AnconaAncona CronacaAncona Entrate: Efficienza, Inclusione e Successo...

Ancona Entrate: Efficienza, Inclusione e Successo nella Riscossione Comunale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ancona Entrate: Un Modello di Efficienza e Inclusione nella Riscossione ComunaleIl 2024 si rivela un anno di risultati significativi per Ancona Entrate, la società partecipata del Comune di Ancona dedicata alla gestione delle entrate locali. Il bilancio chiuso evidenzia una solida performance, non solo in termini di incremento delle riscossioni e del recupero crediti, ma soprattutto per la capacità di coniugare efficienza operativa, inclusione sociale e trasparenza amministrativa.Il totale incassato ammonta a 62,4 milioni di euro, un dato in crescita rispetto all’anno precedente che riflette una gestione proattiva e mirata. La Tassa sui Rifiuti (TARI) rappresenta una quota rilevante, pari a 21,2 milioni di euro, con un tasso di riscossione ordinario che supera ampiamente la media nazionale, testimoniando l’efficacia delle strategie di sensibilizzazione e di sollecitazione messe in atto. Questo dato non è un mero incremento numerico, ma il frutto di un approccio che mira a incentivare il rispetto delle normative tributarie, evitando il ricorso a misure coercitive laddove possibile.Un elemento distintivo del modello Ancona Entrate è il significativo aumento della riscossione coattiva, raddoppiata in soli tre anni, raggiungendo i 4,4 milioni di euro. Questa crescita non deve essere interpretata come un irrigidimento delle politiche, ma come un segnale di una maggiore determinazione nel contrasto all’evasione fiscale, accompagnata, però, da un’attenzione particolare alle situazioni di vulnerabilità economica. La società ha infatti implementato un sistema di supporto diversificato, comprendente solleciti bonari per chi dimentica, piani di rateizzazione personalizzati per chi incontra difficoltà finanziarie e sanzioni ferme per chi agisce con dolo. Questa differenziazione dimostra una comprensione profonda delle diverse realtà dei contribuenti, promuovendo un rapporto basato sulla fiducia e sulla collaborazione.L’impegno di Ancona Entrate non si limita alla mera riscossione, ma si estende all’offerta di servizi di alta qualità, come testimonia l’elevato numero di utenti serviti allo sportello (oltre 13.000), i tempi di attesa ridotti (in media inferiori ai 9 minuti) e l’efficienza del servizio di assistenza telefonica (tasso di risposta del 96,8%). L’introduzione e l’ottimizzazione dello sportello online Linkmate, accessibile 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, rappresenta un passo fondamentale verso la digitalizzazione dei servizi comunali e la semplificazione dell’accesso per i cittadini.Il bilancio di Ancona Entrate si chiude con un utile di oltre 321.000 euro, frutto di un’attenta gestione dei costi, contenuti nel 4% delle somme introitate, un dato nettamente inferiore alla media nazionale. Questo risultato, ottenuto con un organico di soli 30 dipendenti, testimonia un’organizzazione efficiente, trasparente e misurabile, capace di competere con realtà di dimensioni ben maggiori.Il sindaco e l’assessore al Bilancio hanno espresso apprezzamento per i risultati raggiunti, sottolineando il potenziale di Ancona Entrate come modello da replicare, anche in relazione alla gestione unica della tassa rifiuti, grazie alla sua natura interamente partecipata dal pubblico e alla maggiore garanzia che ne deriva per i cittadini. L’aumento dei piani di rateizzazione, indicatore chiave della collaborazione tra cittadini e amministrazione, conferma l’efficacia di un approccio orientato alla partnership e alla responsabilità condivisa. La rapidità dei rimborsi, effettuati entro 30 giorni, consolida ulteriormente la credibilità dell’istituzione e rafforza il rapporto di fiducia con la comunità. L’attenzione al recupero dell’evasione fiscale, unita all’incremento della capacità di intervento a parità di costi, configura Ancona Entrate come un esempio virtuoso di gestione delle risorse pubbliche.

Ultimi articoli

Appello Scialdone: pena ridotta, ma il dolore resta.

La sentenza d'appello nella vicenda tragica della morte dell'avvocata Martina Scialdone, avvenuta a Roma...

Tragedia A1: la piccola Summer muore, salgono a 4 le vittime

La perdita di Summer, una bambina di soli quattro anni, ha ulteriormente aggravato il...

Genova: Tassazione affitti, scontro con i piccoli proprietari immobiliari

L'annuncio di una revisione della tassazione sugli immobili destinati all'affitto a canone concordato da...

Tragico incidente a Calolziocorte: morti due coniugi, ferita la figlia.

La comunità di Calolziocorte è sotto shock per la tragica perdita di due coniugi,...

Ultimi articoli

Appello Scialdone: pena ridotta, ma il dolore resta.

La sentenza d'appello nella vicenda tragica della morte dell'avvocata Martina Scialdone, avvenuta a Roma...

Tragedia A1: la piccola Summer muore, salgono a 4 le vittime

La perdita di Summer, una bambina di soli quattro anni, ha ulteriormente aggravato il...

Genova: Tassazione affitti, scontro con i piccoli proprietari immobiliari

L'annuncio di una revisione della tassazione sugli immobili destinati all'affitto a canone concordato da...

Tragico incidente a Calolziocorte: morti due coniugi, ferita la figlia.

La comunità di Calolziocorte è sotto shock per la tragica perdita di due coniugi,...

Tangenziale Est chiusa: Roma paralizzata, caos e deviazioni

Roma si è risvegliata con un primo giorno di ingenti disagi alla viabilità, conseguenza...
- Pubblicità -
- Pubblicità -