back to top
martedì, 6 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeBari NewsAnziani in rivincita: Healthy Ageing si fa strada con progetti innovativi

Anziani in rivincita: Healthy Ageing si fa strada con progetti innovativi

- Pubblicità -
- Pubblicità -

05 maggio 2025 – 14:25

Il progetto ‘Healthy Ageing’ della Asl Bari rappresenta un importante passo avanti nella prevenzione e nella promozione della salute degli anziani, mirando a migliorare le loro condizioni fisiche, psicologiche e relazionali. Il programma si è concentrato sulla valutazione multidimensionale di mille cittadini sopra i 65 anni, metà dei quali erano residenti in RSA (Residenze Sanitarie Assistite) del territorio e l’altra metà reclutati attraverso dieci open day.I dati raccolti hanno permesso ai professionisti coinvolti nel progetto di individuare percorsi assistenziali personalizzati, nonché programmi di promozione della salute e socializzazione, volti ad ottimizzare le capacità sensoriali degli anziani, ad allenarne le naturali capacità di apprendimento, a migliorarne la memoria e il tono dell’umore. Questi percorsi sono stati sviluppati in sinergia con gli interventi riabilitativi applicati, tra cui psicomotricità, riabilitazione cognitiva e assistive technology.Quest’ultima prevede l’utilizzo di supporti digitali audio-video, in particolare per persone ospitate in residenze per anziani. I risultati del progetto hanno mostrato un indice di rischio lieve nei soggetti aderenti agli open day, mentre i residenti delle RSA si sono attestati nelle categorie che vanno dal moderato al grave, considerando anche le comorbilità di base degli stessi.Il convegno ‘L’arte di invecchiare in salute: ricerca, riflessione e prevenzione’, organizzato dal Dipartimento di Prevenzione della Asl Bari e dalla responsabile del progetto Antonella Spica, ha rappresentato il momento di presentazione dei risultati del progetto. Il convegno ha messo a fuoco la necessità di integrare le cure mediche con interventi riabilitativi personalizzati, in modo da ottimizzare le capacità degli anziani e garantire loro una maggiore autonomia nella vita quotidiana.In sintesi, il progetto ‘Healthy Ageing’ rappresenta un importante passo avanti nella promozione della salute e della qualità di vita degli anziani, evidenziando la necessità di un approccio integrato e personalizzato alla prevenzione e alla cura.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -