HomeNews"Approvato il ddl Valditara: novità per la scuola italiana"
- Pubblicità -

“Approvato il ddl Valditara: novità per la scuola italiana”

- Pubblicità -

La Camera ha finalmente dato il via libera definitivo al ddl Valditara sul voto in condotta, con un sostegno significativo di 154 voti favorevoli, mentre 97 si sono espressi contrari e 7 si sono astenuti. Questo provvedimento introduce una serie di importanti novità per il sistema scolastico italiano. Tra le principali innovazioni previste vi è la possibilità di bocciare gli studenti che riportano un voto insufficiente nella condotta, fissato a 5. Inoltre, si prevede il ritorno della valutazione numerica del comportamento degli alunni durante le medie, offrendo così uno strumento chiaro e oggettivo per valutare anche questo aspetto cruciale della formazione. Ma non è tutto: il ddl Valditara contempla anche sanzioni più severe per coloro che aggrediscono il personale scolastico. Questa misura punta a garantire un ambiente sicuro e rispettoso all’interno delle istituzioni educative, proteggendo gli insegnanti e il personale da episodi di violenza o intimidazione. In questo modo si mira a promuovere una cultura del rispetto reciproco e della convivenza pacifica all’interno delle scuole.L’approvazione di questa legge rappresenta dunque un passo avanti significativo nel tentativo di migliorare la qualità dell’istruzione in Italia e di creare ambienti scolastici più sicuri e inclusivi. Speriamo che queste nuove disposizioni possano contribuire a favorire un clima positivo all’interno delle scuole, promuovendo la crescita personale degli studenti e garantendo il benessere di tutto il personale coinvolto nell’importante compito dell’educazione.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -