mercoledì, 2 Luglio 2025
FirenzeFirenze SportArezzo celebra il Falco F.8-L: 70...

Arezzo celebra il Falco F.8-L: 70 anni di storia e passione.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ad Arezzo, nel cuore della Toscana, il 15 giugno si prepara ad accogliere un evento di straordinaria importanza per il mondo dell’aviazione e del collezionismo: un raduno celebrativo dedicato al settantesimo anniversario del primo volo del Falco F.8-L, l’iconico aeroplano progettato dall’ingegnere Stelio Frati. L’Aero Club “Luciano Centini” sarà il fulcro di questa celebrazione, un omaggio sentito a un velivolo che incarna l’ingegno italiano, la passione per l’eccellenza e l’audacia nel design aerodinamico.Il Falco F.8-L, soprannominato “Ferrari dell’Aria” per la sua eleganza, le prestazioni e la qualità costruttiva, non è semplicemente un aereo; è una testimonianza della visione di Stelio Frati, un pioniere dell’aviazione sportiva. La sua storia affonda le radici nel 1955, quando, il 15 giugno, il velivolo decollò da Linate, pilotato da Ettore Wengi, frutto di un’iniziativa personale e realizzata in un piccolo laboratorio artigianale di Pioltello. La sua struttura interamente in legno, unita al carrello retrattile, rappresentò un punto di rottura nel panorama aeronautico dell’epoca, definendo nuovi standard di leggerezza, agilità e prestazioni.L’eredità del Falco F.8-L si estende ben oltre la sua stessa esistenza. Esso ha rappresentato una piattaforma di sviluppo cruciale per l’emergere del celebre Siai-Marchetti SF-260, un velivolo che continua a volare nei cieli di tutto il mondo, impiegato in scuole di volo, addestramento militare e competizioni sportive, a riprova della sua versatilità e affidabilità. Il Falco ha quindi contribuito in maniera significativa allo sviluppo tecnologico e alla formazione di nuove generazioni di piloti.Il raduno aretino si preannuncia come un evento di portata nazionale ed internazionale, con la partecipazione di appassionati, piloti e collezionisti provenienti da ogni angolo d’Italia e dall’estero. Il programma prevede un’esposizione statica di numerosi esemplari del Falco e di altri aerei progettati da Stelio Frati, offrendo al pubblico l’opportunità di ammirare da vicino queste opere d’arte aeronautica. Non mancheranno auto e moto d’epoca, voli dimostrativi a bordo degli aeromobili dell’Aero Club e altre iniziative collaterali per intrattenere il pubblico di tutte le età.In occasione di questo traguardo storico, è stata realizzata una serie limitata di soli 70 orologi numerati e personalizzabili, un oggetto esclusivo per celebrare l’ingegno e la passione che hanno animato la creazione del Falco F.8-L. L’evento, ad accesso gratuito, si configura come una celebrazione aperta a tutti, curiosi e appassionati, un’occasione unica per ripercorrere la storia di un’icona dell’aviazione italiana e l’uomo che l’ha creata, Stelio Frati, un genio che ha saputo coniugare design innovativo e prestazioni elevate, lasciando un segno indelebile nel panorama aeronautico mondiale.

Ultimi articoli

Supercoppa Italiana: tra Arabia Saudita, calendario fitto e scelte strategiche

La Supercoppa italiana, un appuntamento calcistico di prestigio, si prospetta un evento transitorio, ancorato...

Bonny all’Inter: l’attaccante spensierato vola a Milano

L'avventura calcistica di Ange-Yoan Bonny prende una nuova, entusiasmante piega, proiettandolo nell'orbita dell'Inter. L'attaccante,...

Musetti a Wimbledon: Ero uno Zombie, un Recupero Interrotto

L'eliminazione precoce di Lorenzo Musetti a Wimbledon, contro il georgiano Nikoloz Basilashvili, si è...

Ansu Fati al Monaco: prestito con opzione, una svolta per tutti.

Ansu Fati, astro nascente del calcio spagnolo e attaccante del Barcellona, intraprende una nuova...

Ultimi articoli

Truffa a Rimini: l’attore improvvisato e il poliziotto sotto copertura

L'azione si sviluppò con una teatralità studiata, quasi una messa in scena improvvisata. L'individuo,...

Violenza a Padru: arrestato un uomo per percosse sulle figlie

Un tragico episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Padru, un piccolo...

Allarme zanzare a Ravenna: emergenza e interventi

Un'ondata inusuale di attività zanzariana sta investendo Ravenna, manifestandosi con una densità e un'aggressività...

Giornalista arrestato: nuove accuse e un’ombra sul ruolo dell’informazione

L'arresto del giornalista Mario De Michele, avvenuto a Orta di Atella, Caserta, apre un...

Scandalo Forense in Puglia: Collusione e Falsi negli Esami.

L'inchiesta che ha scosso l'ordinamento forense pugliese rivela un complesso sistema di collusione e...
- Pubblicità -
- Pubblicità -