sabato, 12 Luglio 2025
CatanzaroCatanzaro CronacaArresto per furti di farmaci oncologici:...

Arresto per furti di farmaci oncologici: smantellata una rete criminale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’azione di contrasto alle attività criminali che mira a tutelare il diritto alla cura e a reprimere un fenomeno particolarmente odioso ha portato all’arresto di un uomo di 61 anni, eseguito dai Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina in Campania.

L’uomo è accusato di aver orchestrato due furti di farmaci essenziali per terapie oncologiche, perpetrati ai danni di una farmacia situata nel cuore del Crotonese e operante nell’ambito dell’Azienda Sanitaria Provinciale.

I due episodi criminali, verificatisi rispettivamente nella notte tra il 4 e il 5 giugno e nella serata del 25 giugno, hanno privato pazienti vulnerabili di terapie salvavita, sollevando un’ondata di sconcerto e allarme nella comunità locale.
L’indagine, condotta meticolosamente dalla Procura della Repubblica di Crotone, ha svelato una dinamica complessa, andando ben oltre la semplice sottrazione di farmaci.

Le attività investigative, supportate dall’analisi dettagliata delle immagini di videosorveglianza e da preziose testimonianze, hanno permesso di ricostruire le fasi operative del furto e di identificare il presunto responsabile.
Un elemento chiave nella risoluzione del caso è stato il collegamento tra l’uomo arrestato e il contratto di noleggio di uno dei veicoli utilizzati per compiere i furti, evidenziando un’organizzazione più ampia e strutturata.
L’operazione, come sottolineato dal Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Colonnello Raffaele Giovinazzo, costituisce una risposta tangibile al crescente allarme per i furti di farmaci oncologici, un fenomeno che colpisce direttamente il diritto alla salute e genera profonda sofferenza nei pazienti.

L’azione unitaria tra la Compagnia di Cirò Marina e la Procura della Repubblica ha consentito non solo di individuare uno degli esecutori materiali, ma anche di far emergere parte della rete logistica che ha reso possibile la commissione di questi reati, aprendo la strada a ulteriori indagini per identificare tutti i soggetti coinvolti.
L’azione si pone come monito e garanzia di impegno continuo nella lotta contro il crimine che si insinua nel sistema sanitario, con l’obiettivo di proteggere i cittadini e garantire l’accesso a cure essenziali.

Ultimi articoli

Aqua Calabria: Oliverio e 25 indagati verso il processo

L'inchiesta "Aqua Calabria", che ha visto il coinvolgimento di un vasto numero di persone,...

Successo a Potenza: Villa del Prefetto incanta 21.167 visitatori

La riapertura della Villa del Prefetto a Potenza, avvenuta il 23 giugno, ha generato...

Villa del Prefetto a Potenza: Successo e Riapertura da Sogno

La recente riapertura della Villa del Prefetto di Potenza, il 23 giugno, ha generato...

Incendio doloso a Praia a Mare: tre auto distrutte, indagini in corso.

Nella quiete notturna di Praia a Mare, un atto doloso ha infranto la serenità,...

Ultimi articoli

Smascherata rete pedopornografica: 6 arresti in 3 città.

Nel corso di un'operazione complessa e mirata, le forze dell'ordine hanno disarticolato una rete...

Italia Femminile: Un Sogno Europeo Rinasce!

L'eco della sconfitta per 3-1 contro una Spagna indiscutibilmente superiore, detentrice di un palcoscenico...

Sinner a Wimbledon: l’alba di una nuova era nel tennis.

Il tramonto di un'era e l'alba di un nuovo protagonista: Jannik Sinner irrompe trionfalmente...

Almasri: Segreti di Stato, Omissioni e Vertigine Giuridica

Il Caso Almasri: Una Vertigine Giuridica tra Segreti di Stato e Accuse di OmissioneIl...

DNA inatteso: nuova svolta nell’omicidio Poggi.

L'analisi forense del campione biologico, un tampone orale prelevato a Chiara Poggi ben diciotto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -