mercoledì, 16 Luglio 2025
AnconaAncona CronacaAscoli Piceno: Rinasce la Caserma Umberto...

Ascoli Piceno: Rinasce la Caserma Umberto I, un Centro per la Città

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ad Ascoli Piceno, l’ex Caserma Umberto I si anima di una nuova vocazione, accogliendo il City Plan Center, un esperimento significativo di governance partecipata e catalizzatore del Piano Città degli Immobili Pubblici.

Questa iniziativa, promossa dall’Agenzia del Demanio, non si limita alla semplice apertura di uno spazio fisico, ma rappresenta un approccio innovativo alla gestione del patrimonio pubblico, focalizzato sulla valorizzazione sociale e culturale.

L’affidamento temporaneo del giardino e degli ambienti storici di pregio alla F.
RI.
D.

A.
APS costituisce una fase transitoria, una sorta di “laboratorio aperto” in attesa della riqualificazione definitiva dell’edificio.

Questa fase sarà cruciale per la futura configurazione del complesso, che vedrà la nascita di uno studentato e l’insediamento della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, elementi essenziali per la vitalità culturale e la tutela del territorio.
La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione di figure chiave del panorama istituzionale e accademico, tra cui Alessandra dal Verme, direttrice dell’Agenzia del Demanio, il sindaco Marco Fioravanti, il commissario Sisma 2016 Guido Castelli, il sottosegretario al Mef Lucia Albano, e rappresentanti delle Università di Camerino e Politecnica delle Marche, testimoniando l’importanza strategica dell’iniziativa.
La filosofia alla base del City Plan Center si articola attorno al concetto di “uso temporaneo” come strumento di immediata fruibilità degli spazi pubblici, in grado di generare un impatto positivo a 360 gradi: sociale, culturale ed economico.
Questa visione, esplicitata dalla direttrice dell’Agenzia del Demanio, sottolinea come la gestione del patrimonio pubblico debba superare la logica della mera conservazione, abbracciando un modello di valorizzazione dinamico e inclusivo.

Il sottosegretario Lucia Albano ha enfatizzato il potenziale trasformativo di questa operazione, descrivendo un processo di “recupero di un bene storico” che si traduce nella creazione di un luogo di “crescita e inclusione”.

Il sindaco Fioravanti ha visto nel City Plan Center un esito tangibile del Piano Città, un progetto che incrocia rigenerazione urbana, promozione culturale e sviluppo locale, elementi imprescindibili per il futuro di Ascoli Piceno.
Il commissario Sisma 2016 Guido Castelli ha messo in luce l’efficacia del modello marchigiano, evidenziando come la collaborazione sinergica tra istituzioni pubbliche, enti privati e corpi accademici rappresenti la chiave di volta per il rilancio dei territori fragili e colpiti da eventi sismici.
Con l’avvio del City Plan Center, Ascoli Piceno non solo compie un passo significativo nella rigenerazione del suo patrimonio pubblico, ma si proietta verso un futuro in cui gli spazi urbani diventano motori di aggregazione, fucine di innovazione e fattori di coesione sociale, rafforzando l’identità e la resilienza della comunità.

L’iniziativa si configura, in definitiva, come un modello replicabile per altre realtà territoriali impegnate nella ricostruzione e nella rivitalizzazione del proprio tessuto urbano e sociale.

Ultimi articoli

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Tragico incidente in Alto Adige: Morto motociclista a Valdaora

Tragedia lungo le strade dell'Alto Adige: un giovane motociclista, ventiquattro anni, ha perso la...

Ultimi articoli

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...
- Pubblicità -
- Pubblicità -