mercoledì, 16 Luglio 2025
PerugiaPerugia PoliticaAssisi, Summer Festival: Piano Mobilità per...

Assisi, Summer Festival: Piano Mobilità per un Accesso Sostenibile

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Per ottimizzare l’accessibilità e mitigare le sfide logistiche derivanti dall’eccezionale affluenza prevista per la stagione concertistica alla Rocca Maggiore di Assisi (18 luglio – 3 agosto), l’Amministrazione Comunale ha implementato un piano di mobilità integrato volto a garantire un’esperienza fluida e sostenibile per tutti i partecipanti.

Questo piano prevede l’attivazione di aree di parcheggio dedicate, strategicamente posizionate in prossimità di Santa Maria degli Angeli e in zona Teatro Lyrick, collegate al cuore della città tramite un servizio di navetta gratuito.

L’iniziativa mira a decongestionare il traffico nel centro storico, preservando la qualità dell’aria e agevolando la circolazione dei residenti.
Le aree di sosta, aperte in orario serale e notturno durante i giorni degli eventi, offriranno una tariffa giornaliera agevolata di 7 euro, rappresentando una soluzione economicamente vantaggiosa rispetto alle alternative di parcheggio private o alla ricerca di posti liberi nel centro abitato.
Il servizio di navetta, articolato su diverse fasce orarie e intensità in base alle specifiche esigenze dei singoli eventi, sarà operativo secondo il seguente schema:* Assisi Summer Festival e Riverock Festival (18, 19, 23, 24, 25 luglio): Le aree di parcheggio saranno aperte a partire dalle ore 17:00.
Quattro navette garantiranno il collegamento con Piazza Matteotti, adiacente alla Rocca Maggiore, con corse frequenti dalle 18:00 alle 03:00 il 18 e 19 luglio, dalle 18:00 alle 00:30 il 23 luglio, dalle 18:00 alle 01:00 il 24 luglio e dalle 18:00 alle 02:30 il 25 luglio.

* Riverock Festival – Eventi Principali (26, 27 luglio): In considerazione dell’elevato numero di partecipanti previsti, le aree di sosta saranno attive dalle ore 14:00.
Un numero incrementato di cinque navette opereranno dalle 15:30 alle 03:00 il 26 luglio e dalle 15:30 alle 00:30 il 27 luglio, assicurando un flusso continuo di persone verso il luogo dei concerti.

* Suoni Controvento (1, 3 agosto): Per i concerti conclusivi della stagione, le aree di parcheggio saranno aperte dalle ore 17:00.

Saranno impiegate cinque navette, attive dalle 18:00 alle 02:00, per facilitare l’accesso e la partenza degli spettatori.
L’Amministrazione Comunale invita tutti i partecipanti agli eventi a pianificare il proprio viaggio con anticipo, consultando il sito web ufficiale del Comune di Assisi per informazioni dettagliate sugli orari e le posizioni delle aree di sosta, nonché per eventuali aggiornamenti o modifiche al servizio navetta.

Si sottolinea l’importanza di una mobilità consapevole e responsabile, al fine di contribuire a preservare il patrimonio culturale e ambientale di Assisi.

Ultimi articoli

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Nuovo Assessore all’Istruzione: sguardo al futuro per Nuoro

Assumo con profonda gratitudine l’incarico conferito dal mio partito e dal Sindaco Fenu, consapevole...

Turismo, Sicurezza e Riforma: Il Paese al Centro del Dibattito.

L'ondata estiva, con il flusso turistico che anima il Paese, ha innescato un acceso...

Riprogrammazione finanziaria regionale: 300 milioni per priorità strategiche

La Giunta regionale ha recentemente approvato una riprogrammazione finanziaria di ampio respiro, comprendente l'assestamento...

Ultimi articoli

Eni e Venture Global: accordo pluridecennale per il GNL.

Eni rafforza il suo impegno strategico nel mercato globale del gas naturale liquefatto (GNL)...

Laurie Anderson: Fragilità, Amore e Resistenza al Presente

La Fragilità del Simbolo: Laurie Anderson e la Crisi della Ragione PubblicaIn un'epoca segnata...

Dazi USA-UE: Šefčovič vola a Washington per un confronto cruciale

Il confronto transatlantico sul futuro dei dazi commerciali si intensifica: Maroš Šefčovič, Commissario europeo...

Sanzioni USA a Albanese: attacco al diritto internazionale.

La relatrice speciale delle Nazioni Unite sui Territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, ha denunciato...

Iran-Israele: Khamenei denuncia piano di destabilizzazione ibrida.

La recente escalation di tensioni tra Iran e Israele, culminata negli attacchi di giugno,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -