venerdì, 18 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaAtletico Portici: Sport, Solidarietà e Valori...

Atletico Portici: Sport, Solidarietà e Valori per la Comunità

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Atletico Portici, un’associazione sportiva nata nel 2009, incarna un modello di crescita che trascende i confini del campo da calcio, radicandosi profondamente nel tessuto sociale della comunità. Per quindici anni, questa realtà ha offerto a giovani dai 5 ai 17 anni un percorso formativo che coniuga l’eccellenza sportiva con l’educazione civica e la promozione della solidarietà. L’impegno costante ha permesso all’associazione di raggiungere un numero considerevole di iscritti, superando quota 500, con la prima squadra che compete con successo nel campionato di terza categoria.Tuttavia, l’Atletico Portici non si limita alla ricerca del risultato sportivo. Il suo motto, “Il calcio come valore”, riflette una filosofia che pone l’etica e l’impegno sociale al centro della sua attività. Ogni anno, l’associazione promuove iniziative di raccolta fondi e materiali, destinati a organizzazioni benefiche, testimoniando un profondo senso di responsabilità verso i più vulnerabili.Un evento particolarmente toccante è nato dalla memoria di un giovane tesserato, prematuramente strappato alla vita da una malattia incurabile nel 2021. In suo onore, l’Atletico Portici ha istituito una partita benefica annuale, che coinvolge rappresentanti delle forze dell’ordine, del Comune e altre realtà locali. Questo appuntamento natalizio non si limita a una semplice raccolta di giocattoli e beni di prima necessità per i reparti dell’ospedale Santobono, dove il giovane aveva trascorso gli ultimi giorni della sua esistenza; è un atto di memoria, un omaggio a un compagno di squadra e un monito a non dimenticare chi, lontano dai campi da gioco, combatte una battaglia invisibile.La formazione dei giovani calciatori si avvale di tre strutture di eccellenza: la sede principale dell’Atletico Portici, il moderno Super Santos Village e l’impianto comunale San Ciro. L’impegno sociale, tuttavia, non si esaurisce con la partita benefica. Parallelamente, l’associazione organizza una raccolta di generi alimentari e abbigliamento, destinati al Centro Laila, una casa famiglia di Mondragone, offrendo un sostegno concreto a minori in difficoltà.Il principio cardine dell’Atletico Portici è l’inclusione: nessun ragazzo viene lasciato indietro. L’associazione collabora attivamente con il Comune per accogliere giovani provenienti da situazioni di disagio, offrendo loro un ambiente sicuro e stimolante, lontano dai pericoli della strada.Il 30 giugno, presso il Vivarium, si terrà la cerimonia di chiusura della stagione sportiva, un momento di festa e celebrazione del percorso compiuto. Ciro Sforza, presidente dell’Atletico Portici, sottolinea come questa occasione serva anche a pianificare le attività future, sempre nel solco del binomio indissolubile tra sport e impegno sociale, un’eredità preziosa per la comunità e un esempio virtuoso di come lo sport possa essere un potente strumento di cambiamento positivo.

Ultimi articoli

Savona, rapina brutale: anziana aggredita e fermato sospettato.

A Savona, un episodio di violenza e prevaricazione ha scosso la tranquillità del lungomare,...

Valle d’Aosta Futura: Sì al referendum, un passo avanti con riserve.

Il movimento Valle d'Aosta Futura esprime un appello al voto positivo al referendum del...

Sostenibilità siderurgica: analisi approfondita e sfide per Genova.

L'analisi della sostenibilità di un progetto di tale portata, come quello che interessa il...

Sciopero a Genova: Lidl al centro di una vertenza nazionale

Il punto vendita Lidl di Genova Cornigliano è al centro di un’agitazione sindacale che...

Ultimi articoli

Savona, rapina brutale: anziana aggredita e fermato sospettato.

A Savona, un episodio di violenza e prevaricazione ha scosso la tranquillità del lungomare,...

Ichnusa Cruda: Arte, Radici e Sostenibilità nel Nuovo Look

Il Birrificio di Assemini, forte di una storia radicata nel tessuto culturale sardo e...

Valle d’Aosta Futura: Sì al referendum, un passo avanti con riserve.

Il movimento Valle d'Aosta Futura esprime un appello al voto positivo al referendum del...

Sostenibilità siderurgica: analisi approfondita e sfide per Genova.

L'analisi della sostenibilità di un progetto di tale portata, come quello che interessa il...

Lavoratori Dana in agitazione: futuro a rischio e lotte per la dignità.

Da oltre un anno, le lavoratrici e i lavoratori degli stabilimenti Dana di Arco...
- Pubblicità -
- Pubblicità -