back to top
martedì, 6 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeNews"Avanzamento e sostenibilità: i progressi della Tav Torino-Lione"

“Avanzamento e sostenibilità: i progressi della Tav Torino-Lione”

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Al momento, i progressi della Tav Torino-Lione includono circa 39 chilometri di gallerie completate, corrispondenti a un quarto dell’intero progetto, con 15 chilometri realizzati nel tunnel di base. L’avanzamento dei lavori è stato presentato durante la 67ª riunione della commissione intergovernativa (Cig) per la linea ferroviaria Torino-Lione a Lione, in Francia. All’incontro erano presenti importanti figure come l’assessore della Regione Piemonte alle infrastrutture strategiche Enrico Bussalino, il presidente del Consiglio regionale dell’Auvergne-Rhône-Alpes Fabrice Pannekoucke, il capo delegazione italiano della Cig Paolo Foietta, la presidente francese della Cig Josiane Beaud e il presidente di Telt Daniel Bursaux.Durante la riunione è stato menzionato il finanziamento europeo di 700 milioni di euro annunciato da Telt lo scorso luglio, che supporterà le attività del progetto fino a metà del 2026. Questa cifra rappresenta un riconoscimento dell’importanza strategica della Torino-Lione per l’Unione Europea, che continua ad appoggiare il progetto all’interno della rete Ten-T. Secondo Bussalino, la nuova linea ferroviaria non solo migliorerà la mobilità e l’interoperabilità tra i Paesi ma simboleggia anche l’impegno verso un sistema di trasporti sostenibile e innovativo in grado di soddisfare le esigenze ambientali, sociali ed economiche attuali.In termini ambientali ed operativi, è stato approvato il protocollo per la gestione e valorizzazione transfrontaliera dei materiali di scavo. Questo accordo siglato nel 2023 mira ad implementare l’economia circolare al di là delle frontiere tra Italia e Francia, rappresentando un esempio tangibile di sostenibilità e cooperazione tra i due Paesi.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -