giovedì, 3 Luglio 2025
NapoliNapoli PoliticaBacoli: Un Miliardo Scomparso, Allarme Costoni...

Bacoli: Un Miliardo Scomparso, Allarme Costoni e Richiesta di Interventi

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La questione dei costoni di Bacoli, sollevata con forza dal sindaco Josi Gerardo Della Ragione, pone un problema strutturale che va ben oltre la mera gestione di un’emergenza locale e interseca temi di governance, responsabilità finanziaria e pianificazione territoriale a livello regionale e nazionale. L’istanza di un monitoraggio approfondito e di interventi mirati, supportata dalla richiesta di impiego di risorse provenienti dai fondi di coesione, emerge in un contesto segnato da una complessa storia di gestione finanziaria e di presunte irregolarità.Il governatore Vincenzo De Luca ha acceso i riflettori su una vicenda delicata, denunciando una perdita di risorse significative, pari a 1 miliardo e 800 milioni di euro, che avrebbero dovuto essere impiegate per rafforzare la resilienza del territorio campano. Questa sottrazione di risorse rappresenta un ostacolo significativo alla realizzazione di interventi strutturali volti a mitigare i rischi naturali e a promuovere lo sviluppo sostenibile.L’insufficienza dei 10 milioni di euro attualmente disponibili per affrontare la complessità del litorale di Bacoli evidenzia una lacuna nella pianificazione finanziaria e nella capacità di anticipare le esigenze del territorio. La richiesta di un monitoraggio continuo e di interventi di messa in sicurezza non è un’esigenza isolata, ma riflette una problematica più ampia che coinvolge l’intero arco regionale.È fondamentale avviare un dialogo costruttivo con il Governo nazionale, la Protezione Civile e il Dipartimento per le Politiche di Coesione, al fine di definire un quadro di intervento urgente e condiviso. Questo processo dovrebbe contemplare una revisione delle priorità di investimento, con la potenziale mobilitazione di risorse di coesione anche a livello nazionale. La gravità della situazione impone una riflessione strategica, che potrebbe includere la definizione di misure specifiche e innovative per la gestione del rischio idrogeologico e la tutela del patrimonio costiero.La vicenda dei costoni di Bacoli si configura dunque come un campanello d’allarme, che invita a una revisione profonda dei meccanismi di finanziamento e di governance del territorio, al fine di garantire una gestione più efficace delle risorse pubbliche e una maggiore resilienza delle comunità locali di fronte alle sfide ambientali e socio-economiche. L’obiettivo primario deve essere quello di assicurare la sicurezza dei cittadini e la salvaguardia del patrimonio naturale e culturale, attraverso un approccio integrato e partecipativo che coinvolga tutti gli attori istituzionali e sociali.

Ultimi articoli

Blocco a Bolzano: Riflessioni sulla Crisi del Dibattito Democratico

L'assenza di un'opposizione attiva, che ha concretamente interrotto i lavori del Consiglio Comunale di...

Divisione Vittorio Veneto NATO: pronta risposta terrestre in Europa.

La Divisione Vittorio Veneto, con sede alla caserma Predieri di Firenze, assume il ruolo...

Estate romana, caldo e distanza: la denuncia di Alemanno

L'estate romana si fa sentire con una morsa inesorabile, un calore opprimente che contrasta...

Question Time a Montecitorio: Cultura e Sanità al centro del dibattito

Oggi, mercoledì 2 luglio, l'Aula di Montecitorio ospita una sessione di Question Time di...

Ultimi articoli

Consolato USA a Firenze: garanzia per gli studenti americani.

L'annuncio, pronunciato a Roma durante le celebrazioni del 4 luglio, risuona come una garanzia...

Neutralità climatica in Europa: un obiettivo pragmatico e controverso.

La corsa alla neutralità climatica in Europa si fa più complessa, ma assume contorni...

Tribunali USA frenano le restrizioni all’asilo: scontro con la Casa Bianca

La decisione di un tribunale federale americano ha interrotto bruscamente una direttiva presidenziale volta...

Ucraina-USA: Sospensione Aiuti, Ridefinizione Partnership Strategica

La complessa e dinamica partnership strategica tra Ucraina e Stati Uniti si trova attualmente...

Guerra Commerciale USA: Tensioni, Ristrutturazioni e Nuovo Ordine Mondiale

La Crisi Commerciale Globale: Tensioni, Ristrutturazioni e la Nuova Geopolitica degli ScambiL'imminente scadenza del...
- Pubblicità -
- Pubblicità -