mercoledì, 16 Luglio 2025
CatanzaroCatanzaro EconomiaBanca Etica: nuova filiale a Reggio...

Banca Etica: nuova filiale a Reggio Calabria per combattere l’esclusione finanziaria nel Mezzogiorno.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Banca Etica apre una nuova filiale a Reggio Calabria: un gesto di speranza per la regione colpita dall’esclusione finanziaria.La notizia è emblematica del consolidamento della presenza di Banca Etica in Calabria, che conta quasi 600 persone e organizzazioni soci e circa 2.000 clienti a cui destina oltre 26 milioni di euro di impieghi. La banca cooperativa, nata per sostenere i territori più deboli del nostro Paese, è stata il punto di riferimento per molte famiglie e imprese che hanno bisogno di credito ma sono state escluse dal sistema bancario tradizionale.La scelta di aprire una nuova filiale a Reggio Calabria non è casuale. La regione, infatti, soffre particolarmente il fenomeno dell’esclusione finanziaria e della desertificazione bancaria. Secondo i dati Eurostat, nel 2023 la popolazione calabrese colpita da povertà o esclusione sociale è stata del 33%, contro il 15% della media nazionale. È una regione che ha visto diminuire gli sportelli bancari di quasi un terzo dal 2018 al 2023, con la chiusura di 91 filiali.La Banca d’Italia ha confermato che questa dinamica negativa del credito bancario al settore privato non finanziario del 2024 è stata accentuata dalla mancanza di banche tradizionali in alcune aree della regione. È in questo contesto che Banca Etica gioca un ruolo fondamentale, investendo il 18,8% dei propri impieghi nel Mezzogiorno contro il 10,2% raccolto a sud.Per Nazzareno Gabrielli, direttore generale di Banca Etica, le banche tradizionali spesso “raccogliono le risorse al Sud per poi investire al Nord”. Al contrario, Banca Etica fa una scelta controcorrente: “al Sud raccogliamo il 10,2% ma investiamo l’18,8%. Il rapporto tra impieghi e raccolta nel Mezzogiorno è pari a 0,7 per il sistema bancario nel suo complesso (solo 0,7 euro di impieghi per ogni euro raccolto), ma sale a 0,9 per Banca Etica”.La inaugurazione della nuova filiale di Reggio Calabria è stata un momento importante di inclusione finanziaria e sostenibilità. È stato il frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto persone e territori, rendendo ancora più forte la rete di Banca Etica in Calabria.La speranza è che questo gesto possa rappresentare un punto di svolta per la regione e per tutto il Mezzogiorno. “Fare inclusione finanziaria significa contrastare le diseguaglianze e mettere la finanza al servizio di uno sviluppo sostenibile e armonioso del nostro Paese”, conclude Gabrielli.

Ultimi articoli

Traffico estivo: Anas sospende i lavori sulle gallerie Jonio-Tirreno

Per agevolare la fluidità del traffico estivo lungo la strada statale 682 "Jonio Tirreno",...

Calabria: Rilancio Patrimonio, Due Occasioni a Oppido e Ardore

Rilancio del patrimonio calabrese: due opportunità di valorizzazione tra Oppido Mamertina e ArdoreL'Agenzia del...

Minox, la lotta dei lavoratori: un’eredità industriale a rischio.

Davanti ai cancelli della Minox di Minervino Murge, si è radunata una comunità di...

Mezzogiorno: Innovazione, Sostenibilità e Sfide Europee

Il Mezzogiorno d'Italia si trova a navigare un panorama economico in rapida evoluzione, caratterizzato...

Ultimi articoli

Prezzi carburante: perché restano stabili nonostante il mercato.

Nonostante la relativa stabilità dei mercati internazionali dei prodotti raffinati, i consumatori italiani continuano...

Sandro Antoniazzi: addio a un pilastro del sindacato milanese

Con profonda commozione, la Cisl milanese annuncia il decesso di Sandro Antoniazzi, figura cardine...

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Inflazione UK: Shock a Giugno, Preoccupazioni Economiche in Aumento

L'economia britannica si confronta con un'inflazione persistente, il cui dato di giugno rivela una...

Webuild, trionfo USA: appalto da 288 milioni per l’Interstate 85

Lane Infrastructure, società controllata dal gruppo italiano Webuild, si è aggiudicata un appalto di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -