back to top
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeNewsBanca Popolare di Sondrio: record di utile netto consolidato con un risultato...

Banca Popolare di Sondrio: record di utile netto consolidato con un risultato senza precedenti

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Banca Popolare di Sondrio chiude il primo trimestre dell’anno con un risultato senza precedenti, registrando un utile netto consolidato di 442,9 milioni di euro, in crescita del 43,2% rispetto allo stesso periodo del 2024. La crescita dei ricavi core è stata di 0,8%, grazie alla crescita delle commissioni che hanno più che compensato il calo del margine di interesse.L’indice di capitale Cet1 ratio ha raggiunto il 15,8% grazie a una generazione organica di capitale di 540 milioni di euro (97 punti base), nonostante l’impatto negativo di Basilea IV. Questo risultato è stato reso possibile dalla continua crescita della banca, che procede in linea con gli obiettivi del piano industriale e genera costante valore a beneficio di tutti gli stakeholder.La Banca Popolare di Sondrio vuole accrescere e condividere questo valore attraverso l’offerta pubblica di scambio annunciata lo scorso febbraio, grazie all’elevata combinazione industriale delle sue realtà basata su attenzione alla clientela e ai territori, qualità dei servizi e solidi risultati. “Questo trimestre è stato il migliore della nostra storia” ha dichiarato l’AD Gianni Franco Papa.Il margine di interesse si è attestato a 811,9 milioni in calo del 3,8% anno su anno e del 4,9% sull’ultimo trimestre del 2024, in uno scenario di riduzione accelerata dei tassi di interesse. Le commissioni sono cresciute a 541,1 milioni di euro (+8,5%), contribuendo alla crescita del 5% dei ricavi totali, saliti a 1,428,9 milioni. Gli oneri operativi sono in calo del 3,2% a 667,4 milioni e le rettifiche su crediti alla clientela scendono da 95 a 70,5 milioni.La banca ha realizzato il migliore trimestre di sempre per utile netto consolidato, grazie a una dinamica commerciale eccellente in tutti i business: retail, corporate, private e wealth management. Continuiamo a dare prova del valore della nostra attività in termini di qualità e volumi, nonostante le tensioni geopolitiche, le incertezze macroeconomiche del mercato, il calo dei tassi di interesse e gli effetti di Basilea IV.La crescita del nostro sostegno concreto ai clienti è un altro aspetto positivo: si tratta infatti di 4,4 miliardi di euro di nuove erogazioni, di cui oltre la metà destinati a progetti imprenditoriali. Inoltre, cresce anche la gestione degli asset della clientela in ottica di investimento e protezione.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
Exit mobile version