mercoledì, 9 Luglio 2025
MilanoMilano EconomiaBarilla: Sostenibilità e Futuro, un Rapporto...

Barilla: Sostenibilità e Futuro, un Rapporto di Impegno

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Gruppo Barilla, un’azienda radicata in una tradizione secolare, presenta il suo Rapporto di Sostenibilità, documento che testimonia un percorso pluridecennale – diciassette anni – di profondo impegno verso la salvaguardia ambientale, il benessere sociale e il supporto attivo alle comunità in cui opera. Al di là dei numeri – un fatturato di quasi 4,9 miliardi, nove mila dipendenti, ventuno marchi distinti e oltre due milioni di tonnellate di prodotti realizzati nel 2024 – emerge una filosofia aziendale volta a reinterpretare il concetto stesso di valore, estendendolo ben oltre il mero profitto economico.Il Rapporto svela una metamorfosi in atto: non solo si tratta di ridurre l’impatto ambientale, ma di generare un impatto positivo misurabile in ogni fase della filiera. Si pensi al pesto confezionato in vasetti di vetro riciclato, con basilico tracciabile attraverso la tecnologia blockchain, garanzia di trasparenza e di una filiera etica e sostenibile. O al programma “Barilla Sustainable Farming”, che coinvolge attivamente più di sette mila agricoltori, supportandoli in pratiche agricole responsabili e contribuendo a un aumento della produzione di oltre 815.000 tonnellate di materie prime. Questo impegno si traduce in prodotti con profili nutrizionali ottimizzati – riduzione del contenuto di sale, incremento delle fibre – e in un progressivo passaggio a fonti di energia rinnovabile, con quasi il 50% dell’elettricità consumata proveniente da fonti pulite.La lettera introduttiva dei membri della famiglia Barilla – Guido, Luca e Paolo – esprime una visione lungimirante, consapevole delle sfide che attendono l’azienda. Non si tratta di una destinazione finale, ma di un viaggio continuo, un percorso in cui la passione e la dedizione dei dipendenti rappresentano il motore propulsivo.Gianluca Di Tondo, Amministratore Delegato, sottolinea l’integrazione della sostenibilità nella strategia aziendale stessa, un cambio di paradigma che trascende la mera conformità normativa. Il nuovo approccio strategico, orientato al 2030, definisce obiettivi ambiziosi: l’approvvigionamento di 250.000 tonnellate di materie prime da produzioni agricole rigenerative certificate – un modello che mira a ripristinare la salute del suolo e la biodiversità – e la realizzazione di impianti fotovoltaici in grado di generare 24 MW di energia elettrica rinnovabile, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e contribuendo alla transizione energetica.L’impegno del Gruppo Barilla va oltre la mera riduzione dell’impatto ambientale. Si tratta di costruire un futuro più resiliente, equo e sostenibile, in cui la qualità della vita delle persone e la salute del pianeta siano al centro di ogni decisione. Il Rapporto di Sostenibilità non è solo un resoconto di risultati raggiunti, ma un manifesto di intenti, una promessa di un futuro migliore.

Ultimi articoli

Unicredit traina Piazza Affari: ripresa e nuove ambizioni.

L'incertezza che ha caratterizzato i mercati globali nelle settimane precedenti ha trovato una temporanea...

Cuccaro alla guida del Portuale Tirreno: svolta strategica per la Campania.

La recente nomina di Eliseo Cuccaro a presidenza dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar...

La Russa eletto presidente ACI: una nuova era per il motorismo italiano

L'Assemblea Nazionale dell'Automobile Club d'Italia (ACI) ha sancito un passaggio significativo nella sua storia...

NewPrinces acquisisce Plasmon e marchi Heinz: un ritorno al Made in Italy.

NewPrinces consolida la sua posizione di leader nel settore dell'infanzia e dell'alimentazione specialistica con...

Ultimi articoli

Lazza e la mamma: Emozioni e Regalo Iconico a San Siro

L'emozione ha invaso San Siro, illuminato da una luce vibrante, quando, durante il primo...

Sinner a Wimbledon: trionfo e semifinale da sogno contro Djokovic

Jannik Sinner, sfidando le premesse di una condizione fisica non ottimale, ha incantato il...

Pignatone e le cave: nuova inchiesta tra mafia, giustizia e Borsellino

L'ex magistrato Giuseppe Pignatone, figura di spicco nella storia giudiziaria italiana avendo ricoperto ruoli...

Monza, la svolta: Berlusconi cede il club a un fondo americano.

La recente decisione di Pier Silvio Berlusconi, Amministratore Delegato di Mediaset, di cedere la...

Sinner al vertice: vittoria sofferta a Wimbledon, semifinale con Djokovic

Sulla sacra erba di Church Road, Jannik Sinner ha dissipato le ombre di un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -