giovedì, 3 Luglio 2025
PotenzaPotenza EconomiaBasilicata: Nuovo Trasporto Pubblico, Investimento da...

Basilicata: Nuovo Trasporto Pubblico, Investimento da 11,5 Milioni

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Rinnovamento del Trasporto Pubblico in Basilicata: Un Investimento Strategico per la Mobilità Sostenibile e l’AccessibilitàLa Regione Basilicata avvia una trasformazione significativa del proprio sistema di trasporto pubblico locale extraurbano, con l’aggiudicazione al consorzio Cotrab della fornitura dei primi 40 autobus di nuova generazione. Questa iniziativa, sostenuta da un finanziamento di 11,5 milioni di euro e cofinanziata per il 90% dalla Regione, si inserisce in un più ampio piano quinquennale che mira al completo rinnovamento del parco mezzi circolante, con l’acquisizione complessiva di circa 100 veicoli.L’intervento non si limita alla semplice sostituzione di mezzi obsoleti, ma rappresenta una visione strategica a lungo termine per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini lucani e per la riduzione dell’impatto ambientale del settore trasporti. Si tratta di un investimento mirato a creare un sistema di mobilità collettiva più efficiente, accessibile e tecnologicamente avanzato.I nuovi autobus, diversificati per dimensioni (15 mezzi da 7,5 a 8,99 metri, 16 da 10,5 a 11,49 metri e 9 da 11,5 a 12,49 metri), sono stati selezionati per rispondere alle specifiche esigenze del territorio, ottimizzando il servizio in relazione alla morfologia delle strade e alla distribuzione della popolazione. La flessibilità dimensionale permette di adattare l’offerta a diversi contesti, garantendo un servizio più capillare ed efficace.Oltre all’efficienza e all’adattabilità, l’attenzione è rivolta all’inclusività e alla sicurezza. Ogni autobus sarà dotato di sistemi avanzati per l’accessibilità alle persone con mobilità ridotta, inclusi sistemi di elevazione e spazi dedicati. La sicurezza dei passeggeri e del personale sarà garantita da sistemi di videosorveglianza, dispositivi di localizzazione GPS in tempo reale e protezioni per il conducente. L’integrazione di contapasseggeri consentirà una gestione più accurata dei flussi e un dimensionamento ottimale delle corse. Il comfort sarà elevato grazie alla climatizzazione e alla predisposizione per la connettività internet a bordo.La Regione, consapevole dell’urgenza di una transizione verso una mobilità più sostenibile, ha già previsto una seconda procedura di gara, focalizzata sull’acquisto di autobus alimentati a metano compresso (CNG) e con ridotte emissioni, nell’ambito del secondo quinquennio del piano. Questo impegno testimonia la volontà di contribuire attivamente alla riduzione dell’inquinamento atmosferico e alla tutela dell’ambiente.L’impegno a garantire la consegna dei mezzi entro il 31 ottobre 2025, come stabilito dalla Giunta regionale, testimonia la concretezza delle intenzioni. La firma dei contratti è prevista a breve, con l’obiettivo di avviare immediatamente il processo di implementazione. Questa iniziativa si configura come un passo fondamentale verso un futuro della mobilità lucana più moderno, efficiente, inclusivo e rispettoso dell’ambiente, un diritto dei cittadini e un dovere verso le generazioni future.

Ultimi articoli

Rinascimento Agricolo in Calabria: 40 Milioni per i Giovani Agricoltori

Un Nuovo Rinascimento Agricolo per la Calabria: Bando "Insediamento Giovani Agricoltori" e la Visione...

Dona la Spesa: Coop Alleanza 3.0 sostiene animali abbandonati

Sabato 5 luglio, una rete di solidarietà si estende attraverso il territorio con il...

Saldi Estivi in Calabria: Consumatori Ottimisti e Ritorno al Negozio

Analisi e Prospettive per i Saldi Estivi in Calabria: Un’Indagine Approfondita sul Comportamento del...

Affitti alle stelle: la casa pesa sui bilanci delle famiglie lucane.

L'onere abitativo rappresenta una pressione significativa per le famiglie lucane, emergendo come una sfida...

Ultimi articoli

Consolato USA a Firenze: garanzia per gli studenti americani.

L'annuncio, pronunciato a Roma durante le celebrazioni del 4 luglio, risuona come una garanzia...

Neutralità climatica in Europa: un obiettivo pragmatico e controverso.

La corsa alla neutralità climatica in Europa si fa più complessa, ma assume contorni...

Tribunali USA frenano le restrizioni all’asilo: scontro con la Casa Bianca

La decisione di un tribunale federale americano ha interrotto bruscamente una direttiva presidenziale volta...

Ucraina-USA: Sospensione Aiuti, Ridefinizione Partnership Strategica

La complessa e dinamica partnership strategica tra Ucraina e Stati Uniti si trova attualmente...

Guerra Commerciale USA: Tensioni, Ristrutturazioni e Nuovo Ordine Mondiale

La Crisi Commerciale Globale: Tensioni, Ristrutturazioni e la Nuova Geopolitica degli ScambiL'imminente scadenza del...
- Pubblicità -
- Pubblicità -