giovedì, 22 Maggio 2025
HomeBariBenvenuto in terra: la maxi-opera di Dario Gambarin tra arte e spiritualità
- Pubblicità -
HomeBariBenvenuto in terra: la maxi-opera di Dario Gambarin tra arte e spiritualità

Benvenuto in terra: la maxi-opera di Dario Gambarin tra arte e spiritualità

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La nuova maxi-opera di land art realizzata da Dario Gambarin si intitola “Benvenuto in Terra”, un omaggio al Papa Leone XIV, raffigurato su un’ampia superficie agricola di 25.000 metri quadrati a Castagnaro, in provincia di Verona. Questo capolavoro artistico è stato creato seguendo la tecnica distintiva di Gambarin, che utilizza trattore ed erpice rotante per tracciare le linee del grande dipinto green.Al centro della composizione spicca il simbolo dell’Ordine degli Agostiniani, famiglia religiosa a cui appartiene il Papa. L’artista ha dichiarato di essere stato ispirato dalle parole con cui Leone XIV si è rivolto al mondo dopo la sua elezione il 8 maggio scorso: “La pace sia con tutti voi”. Questo messaggio è stato l’elemento chiave per creare un nuovo intervento artistico che vuole rappresentare un simbolo di speranza e un auspicio di pace globale.Il lavoro di Gambarin si inserisce in una lunga tradizione di land art, una branca dell’arte contemporanea che prevede l’utilizzo di tecniche innovative per creare opere site-specific. L’artista ha scelto di utilizzare il paesaggio naturale come cavalletto e lo spazio pubblico come luogo d’esposizione, ragion per cui la maxi-opera è stata realizzata su un terreno agricolo.L’intervento artistico di Gambarin non solo rappresenta una delle prime manifestazioni di land art in Italia, ma è anche un omaggio alla cultura e alla spiritualità cristiana. L’Ordine degli Agostiniani, infatti, ha una lunga storia di apostolato e misericordia e il Papa Leone XIV ne fa parte.L’aspetto più interessante del lavoro di Gambarin consiste nella sua capacità di trasformare la materia prima in un’opera d’arte. L’utilizzo del trattore ed erpice rotante per tracciare le linee del grande dipinto green è stata una scelta innovativa che ha permesso all’artista di creare un’opera di dimensioni mai viste prima.La maxi-opera “Benvenuto in Terra” non è solo un omaggio al Papa Leone XIV, ma anche un messaggio di speranza e pace per la comunità internazionale. L’utilizzo del colore verde è stato scelto per rappresentare l’idea di vita e crescita, simbolo della rinascita spirituale che il pontefice desidera vedere nella società moderna.Il progetto ha visto la collaborazione di molti artisti e professionisti della cultura, tra cui gli ingegneri agronomi del consorzio agricolo locale. Il lavoro di Gambarin è un esempio di come l’arte possa essere utilizzata per creare messaggi di speranza e pace, oltre a rappresentare un atto di amore e rispetto per la natura.La maxi-opera “Benvenuto in Terra” sarà visibile ai visitatori del luogo fino alla fine dell’estate. L’artista Dario Gambarin ha espresso l’intenzione di creare una serie di interventi artistici che possano essere esposti in vari luoghi, in modo da poter raggiungere un pubblico più ampio e divulgare il messaggio di speranza e pace.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -