martedì, 8 Luglio 2025
MilanoMilano CronacaBergamo, crollo del soffitto: nonna salva,...

Bergamo, crollo del soffitto: nonna salva, una storia di resilienza

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Una scena di fragilità e resilienza si è dipanata questa mattina a Bergamo, in via Quarenghi, dove una donna nonagenaria ha vissuto un’esperienza traumatica, fortunatamente senza conseguenze fatali. L’abitazione, testimone silenziosa di decenni di vita, è stata teatro di un improvviso cedimento strutturale: una porzione del controsoffitto della camera da letto si è staccata, seppellendo la donna sotto una cascata di detriti.L’evento, presumibilmente verificatosi nella notte, ha lasciato l’anziana intrappolata e isolata, sebbene mantenendo la piena coscienza. La sua solitudine è stata interrotta solo questa mattina, quando la consueta visita mattutina della cugina, abitudine consolidata per una colazione condivisa, è rimasta senza risposta. L’assenza di segnali ha immediatamente allarmato la famiglia, che ha prontamente allertato le autorità.L’intervento dei Vigili del Fuoco è stato cruciale per liberare la donna dalle macerie, operando con la delicatezza necessaria per evitare ulteriori lesioni. Contemporaneamente, i mezzi del 118 hanno garantito l’immediato supporto medico, stabilizzando la paziente e trasportandola all’Ospedale Papa Giovanni XXIII in codice giallo, per accertamenti e cure più approfondite.La presenza delle volanti della Questura e della Polizia Locale ha assicurato la gestione della situazione e la sicurezza della zona, mentre gli investigatori si sono già attivati per ricostruire l’esatta dinamica del crollo e determinarne le cause. Si ipotizza una combinazione di fattori, tra cui l’usura dei materiali, l’eventuale presenza di infiltrazioni umidità e la complessità delle strutture edilizie datate.L’episodio solleva interrogativi importanti sulla sicurezza degli edifici più anziani, spesso caratterizzati da una precaria manutenzione e suscettibili a imprevisti cedimenti strutturali. Richiede un’attenzione rinnovata verso la vulnerabilità degli anziani che vivono da soli, particolarmente esposti in caso di emergenze. La resilienza della donna, che nonostante l’esperienza traumatica ha dimostrato una notevole forza d’animo, testimonia al contempo la capacità umana di affrontare le avversità, rafforzando l’importanza di un tessuto sociale coeso e attento ai bisogni dei più fragili.

Ultimi articoli

Tragico crollo a Terracina: una giovane donna perde la vita.

Una tragedia ha scosso la comunità di Terracina, in provincia di Latina, con la...

Tragedia a Terracina: crolla ristorante, morta sommelier

La comunità di Terracina è stata scossa da una tragedia inattesa: la scomparsa di...

Tragedia a Terracina: crollo ristorante, una giovane donna muore

La comunità di Terracina è addolorata e sconvolta dalla perdita di una giovane donna,...

Incendio a Roma Arvalia: fiamme alte e viabilità interrotta

Un'emergenza ambientale di notevole impatto sta mettendo a dura prova il Municipio XI Roma...

Ultimi articoli

Tragico crollo a Terracina: una giovane donna perde la vita.

Una tragedia ha scosso la comunità di Terracina, in provincia di Latina, con la...

Tragedia a Terracina: crolla ristorante, morta sommelier

La comunità di Terracina è stata scossa da una tragedia inattesa: la scomparsa di...

Tragedia a Terracina: crollo ristorante, una giovane donna muore

La comunità di Terracina è addolorata e sconvolta dalla perdita di una giovane donna,...

Incendio a Roma Arvalia: fiamme alte e viabilità interrotta

Un'emergenza ambientale di notevole impatto sta mettendo a dura prova il Municipio XI Roma...

Europeo Femminile: Delusione e Speranza per l’Italia

L'Europeo femminile si è rivelato un banco di prova arduo per l'Italia, con un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -